Il concerto in programma giovedì 19 ottobre nel cartellone del Festival MusicAntica – Baroque Stories ci porta verso Est, verso la musica e la cultura delle comunità ebraiche che nell’Ottocento popolavano la “zona di residenza”, dove avevano l’obbligo di risiedere: una vasta area dell’Impero russo che si estendeva tra le attuali Romania, Lituania, Ucraina, Bielorussia e Polonia. La musica klezmer, dal ritmo festoso ma pure malinconico che accompagnava ogni sorta di celebrazione, ha attinto non solo dalla cultura ebraica, ma anche dalla tradizione balcanica, russa e polacca, tracciando la storia di una comunità errante che è riuscita ad influenzare anche il jazz quando molti ebrei perseguitati in Europa hanno trovato rifugio oltre oceano, raggiungendo gli Stati Uniti.
Robindro Nikolić e i musicisti di Eastern Chamber ci condurranno in un vorticoso viaggio alle radici di un genere musicale che ha saputo attingere dalla storia e trasformarsi per essere ancora straordinariamente vivo e pulsante.
Giovedì 19 ottobre h. 21,00 Pordenone – ex convento di San Francesco: “Forgotten voices of klezmer”
Robindro Nikolić, clarinetto o chalumeau – Eastern Chamber: César Alejandro González, viola e cuatro venezuelano – David Erggert, violoncello – Alvise Seggi, contrabbasso – Francesco Savoretti, percussioni