Informazione creata ad arte (e cultura)

Il 18 e 19 Novembre torna la Rassegna “Itinerari Musicali”. Percorsi di Jazz.

da Marco Piermarini
Foto
Il terzultimo week end di Novembre, nella splendida cornice del Josephine Bistrot in Via Leonida Bissolati n° 34, andrà in scena l’edizione 2022 della rassegna musicale “Itinerari Musicali”: un ciclo di 4 imperdibili appuntamenti, 4 fantastici duetti per ripercorrere la storia del Jazz.

Si parte Venerdì 18 alle ore 18.00: Gianni Oddi al sax ed Alessandro Bonanno alle tastiere proporranno l’incontro tra due grandi personalità del jazz, unite da una capacità espressiva e improvvisativa unica. A seguire alle 20.00 il duo composto da Fabiola Gaudio al violino ed Edoardo Simeone alle tastiere proporrà una performance che ripercorrerà i grandi classici. Le note trascinanti della grande musica jazz saranno dunque le protagoniste indiscusse del secondo appuntamento di Itinerari Musicali.

Sabato 19 alle ore 18.00 sarà la volta del Duo Seresta con lo spettacolo “A influençia do Jazz à travers le monde”: un viaggio musicale volto ad esplorare il jazz e le sue varie declinazioni attraverso l’esecuzione di brani scelti accuratamente tra il repertorio francese, italiano, americano e brasiliano dai primi del 900 ai nostri giorni. Alle ore 20.00 torna il Jazz Virtuoso Duo di Oddi e Bonanno per chiudere la rassegna 2022 con un programma composto da brani originali e standard jazzistici che, miscelati con sapienza e creatività, saranno presentanti in una serata unica nel suo genere.

“ITINERARI MUSICALI” promosso dalla Associazione Socio Culturale Ambientale Ponte Milvio, è realizzato con il contributo del Comune di Roma grazie ai contributi dell’Ufficio dell’Assemblea Capitolina.

Tutti gli spettacoli in programma sono ad ingresso gratuito. Per informazioni o prenotazioni:
Facebook : https://it-it.facebook.com/josephinebistrot/
Whatsapp: +39.347.85.37.213
Email: rassegnaitinerari@gmail.com

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Marco Piermarini
ID: 368744
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.