Informazione creata ad arte (e cultura)

Ignoranza. Una storia globale è il nuovo volume di Peter Burke di Raffaello Cortina Editore

Nel corso della storia, ogni età ha creduto di disporre di maggiore conoscenza rispetto alla precedente. Gli umanisti rinascimentali vedevano il Medioevo come un periodo di oscurità; gli illuministi cercarono di spazzare via la superstizione con la ragione; nel mondo contemporaneo interconnesso, sembra che su richiesta si possa accedere a un numero illimitato di informazioni.
fonte ufficio stampa
Photo credits: fonte ufficio stampa

Ignoranza. Una storia globale è il nuovo volume di Peter Burke di Raffaello Cortina Editore

fonte ufficio stampa
Photo credits: fonte ufficio stampa
Nel corso della storia, ogni età ha creduto di disporre di maggiore conoscenza rispetto alla precedente. Gli umanisti rinascimentali vedevano il Medioevo come un periodo di oscurità; gli illuministi cercarono di spazzare via la superstizione con la ragione; nel mondo contemporaneo interconnesso, sembra che su richiesta si possa accedere a un numero illimitato di informazioni.

Ma cosa ne è stato della conoscenza perduta nel corso dei secoli? Come possiamo spiegare i negazionisti del cambiamento climatico? Siamo davvero meno ignoranti dei nostri antenati?

In questo testo di grande leggibilità, Peter Burke esamina la lunga storia dell’ignoranza dell’umanità attraverso religione e scienza, guerre e catastrofi, affari e politica, e ci rivela storie straordinarie dei promotori e degli avversari dell’ignoranza, dai politici che arbitrariamente ridisegnarono i confini dell’Europa nel 1919 a quanti oggi segnalano illeciti nell’interesse generale.

Il risultato è una vivida esplorazione della conoscenza umana attraverso le epoche e l’importanza di riconoscerne i limiti.

L’autore

Peter Burke, uno dei più autorevoli storici europei, ben noto anche ai lettori italiani, è professore emerito di Cultural History all’Università di Cambridge. Ha dato un contributo fondamentale alla disciplina curando il volume Storia dell’umanità commissionato dall’UNESCO nel 1999.

Ignoranza. Una storia globale di Peter Burke
Argomenti: Storia – Storia delle idee
Collana: Scienza e idee, 362
Raffaello Cortina Editore
Pagine 384
Pubblicazione: 11/2023
ISBN: 9788832855739
Prezzo: €25,00

Prossima pubblicazione, disponibile dal 21-11-2023

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni
ID: 386146
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.