Informazione creata ad arte (e cultura)

Henry Matisse: Maestro della pittura “Fauve”

Ricordo del grande pittore francese che fu anche incisore, scultore ed illustratore
Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci

Henry Matisse: Maestro della pittura “Fauve”

Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
Ricordo del grande pittore francese che fu anche incisore, scultore ed illustratore

Il 3 Novembre del 1954, a Nizza, in Francia, moriva il grande pittore Henry Matisse. Nacque nel 1869, a La Cateau-Cambrèsis, in Francia, e fu pittore, incisore, illustratore e scultore. A 22 anni si trasferì a Parigi e studiò all’Académie Julian sotto la guida di Gustave Moreau. Fu in seguito affascinato dai lavori dei post-Impressionisti Cezanne, Van Gogh, Gauguin , Signac e dall’Arte Giapponese. Divenne tra i più autorevoli esponenti della pittura “Fauve”. Partendo dalle forme reali, tendeva a semplificare, sintetizzare ed appiattire le forme con colori vivaci sempre più lontani dai riferimenti alla realtà, arrivando fino alle soglie dell’astrattismo. Dopo due lunghi soggiorni in Marocco, (1912/1913) fu affascinato dall’arte islamica, fortemente decorativa e senza figurazioni. Negli anni ’40 a causa di un tumore all’intestino fu operato, ma pur sopravvivendo, fu da allora costretto su una sedia a rotelle. Di questi anni sono alcuni suoi grandi collage eseguiti anche con l’aiuto di assistenti. Sempre negli anni 40 lavorò come grafico ed illustratore e tra i libri illustrati possiamo ricordare l’”Ulisse” di James Joice. Negli ultimi anni di vita, a causa delle sue precarie condizioni di salute fu spesso ospite del monastero delle suore domenicane di Vence ed accettò di progettare e realizzare per il monastero la “Chapelle du Saint-Marie du Rosaire” che impreziosì con sue pitture, che divennero subito famose e molto visitate. Morì ad 84 anni per attacco cardiaco. Viene considerato uno dei più significativi artisti del ‘900.

Questa è una mia opera a sanguigna e seppia acquerellate ed acquerello in suo omaggio e memoria.

Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
ID: 386132
Licenza di distribuzione:
Bruno Pollacci

Bruno Pollacci

Pittore. Nato a Lucca nel 1954, vive e lavora a Pisa. Ha conseguito il Diploma di Maturità Artistica presso il Liceo Artistico Statale di Lucca ed ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida del Maestro Fernando Farulli. Ha iniziato l'attività artistica nel 1968. Nel 1978, con il pittore Marco Menghelli, ha fondato l'Accademia d'Arte di Pisa, che tutt'ora dirige e nella quale insegna Pittura e Disegno.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.