Il 14 Luglio del 1862, a Baugarten, un sottoborgo di Vienna, in Austria, nasceva il grande pittore Gustav Klimt. Fù tra i più significativi artisti dell’Arte mondiale tra ‘800 e 900 ed uno dei fautori della cosiddetta “Secessione Viennese”, che era un movimento che l’artista fondò insieme ad altri diciannove artisti nel 1897 contro i canoni accademici e nel quale si riunirono i “Simbolisti”, i “Naturalisti” ed i “Modernisti”. Le sue figure, dalla grande sensualità erano immerse in ambientazioni decorative dalla grande eleganza e raffinatezza pittorica. Morì a Vienna nel 1918.
Questa è una mia opera realizzata ad acquerello e grafite in suo omaggio e memoria.
Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa