Informazione creata ad arte (e cultura)

GUSTAV KLIMT: eleganza e bellezza di forma e del colore

Ricordo del Maestro della “Secessione Viennese”
Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci

GUSTAV KLIMT: eleganza e bellezza di forma e del colore

Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
Ricordo del Maestro della “Secessione Viennese”

Il 14 Luglio del 1862, a Baugarten, un sottoborgo di Vienna, in Austria, nasceva il grande pittore Gustav Klimt. Fù tra i più significativi artisti dell’Arte mondiale tra ‘800 e 900 ed uno dei fautori della cosiddetta “Secessione Viennese”, che era un movimento che l’artista fondò insieme ad altri diciannove artisti nel 1897 contro i canoni accademici e nel quale si riunirono i “Simbolisti”, i “Naturalisti” ed i “Modernisti”. Le sue figure, dalla grande sensualità erano immerse in ambientazioni decorative dalla grande eleganza e raffinatezza pittorica. Morì a Vienna nel 1918.

Questa è una mia opera realizzata ad acquerello e grafite in suo omaggio e memoria.

Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
ID: 380747
Licenza di distribuzione:
Bruno Pollacci

Bruno Pollacci

Pittore. Nato a Lucca nel 1954, vive e lavora a Pisa. Ha conseguito il Diploma di Maturità Artistica presso il Liceo Artistico Statale di Lucca ed ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida del Maestro Fernando Farulli. Ha iniziato l'attività artistica nel 1968. Nel 1978, con il pittore Marco Menghelli, ha fondato l'Accademia d'Arte di Pisa, che tutt'ora dirige e nella quale insegna Pittura e Disegno.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.