Informazione creata ad arte (e cultura)

Grand prix Bordino 2024

Alla scoperta del lago Maggiore.
Foto

Grand prix Bordino 2024

Foto
Alla scoperta del lago Maggiore.

La passione per le auto storiche unita alla visita del lago Maggiore saranno gli elementi caratterizzanti della 32esima edizione del Grand Prix Bordino. Un evento che si colloca ai vertici del turismo lento d’élite, svolto in Luoghi dove storia e natura si intrecciano. Una manifestazione dove i partecipanti sono vestiti in abiti d’epoca che si armonizzano perfettamente con la loro auto.

Il lago Maggiore, circondato dalle Prealpi e scrigno di gioielli unici quali le Isole Borromee, è stato luogo e fonte di ispirazione per letterati, scrittori e musicisti di tutta Europa che, tra l’800 e i primi del ‘900, ne fecero una meta dei propri viaggi. Tra i nomi più noti: Stendhal, Byron, Dumas padre, Flaubert, Dickens, Nietsche, Dostoevskij, Hemingway, Listz, Wagner. Tutti concordi, per un motivo o per un altro, per eleggerlo il lago più bello del mondo.

Saremo protagonisti di una suggestiva crociera notturna delle isole Borromee, vivendo la magica atmosfera del lago, osservando da un punto di vista privilegiato le sue meraviglie. Ceneremo in un tipico ristorante sull’isola Bella, la più affascinante delle isole del lago Maggiore.

Visiteremo villa Taranto a Pallanza, considerata tra i più ricchi giardini botanici nel mondo con migliaia di specie di piante: eucalipto, azalee, rododendri, magnolie, aceri, camelie, dalie, solo per citarne alcune, disseminate su un’area di 16 ettari.

E poi ancora la visita di altre due perle incastonate tra i rilievi dell’alto Piemonte: il lago di Mergozzo e il lago d’Orta, considerati tra i più romantici d’Italia.

Non perdete questa edizione dove cultura, turismo, enogastronomia, agonismo e strade con panorami mozzafiato si intrecciano ai massimi livelli per dar vita al Grand Prix Bordino 2024.



Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Antonio Traversa
ID: 386059
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.