Informazione creata ad arte (e cultura)

MST, live a Fano sul palco dei Kuadra

da Giulio Berghella
Foto
Domenica 16 ottobre gli MST all’Officina Amaranta

La band ravennate MST sarà presente nella località di Fano il 16 ottobre 2022 come Opening Act della storica band KUADRA in occasione del lancio del loro nuovo album “Cosa ti è successo” (Maninalto! Nova Era Records THP Production).
Il concerto si terrà sul palco dell’Officina Amaranta, locale fondato dalla community del progetto Urobòros Amarant di Fano, una location dal sound Urban e dagli aspetti fonici interessanti. Da questa sede partono rassegne artistiche Punk Rock, Hip hop & Freestyle, Elettronica, ecc… mirate a creare e dare spazio ai nuovi progetti in supporto a tutti gli artisti e del pubblico che ami condividere determinate passioni musicali ritrovandosi in un luogo comune per divertirsi e sperimentare.
La band MST è legata da anni al mondo del Rock, della Trap e del Metal, ed è composta da 3 elementi (voce, chitarra e batteria) e porterà alla città di Fano un assaggio di una nuova versione della loro musica in acustica sonora, aspra e divertente come un nuovo cocktail. Attivi musicalmente dal 2019 gli MST sono una nuova wave da scoprire, in costante crescita sul territorio italiano. Le loro canzoni fanno parte di una ricerca sperimentale che vede fondersi Rap, Metal, Djent ed Elettronica in un nuovo genere, ottenendo così un sound diverso, creando qualcosa di unico e riconoscibile a livello melodico ed artistico.
Pronta alla critica o celebrazione che sia, la serata all’Officina Amaranta prevederà in
repertorio il loro ultimo Ep intitolato: “C’era una volta”, una raccolta di brani prodotti dalla band negli ultimi 2 anni, riservando qualche nuova sorpresa in anteprima, per regalare al pubblico un assaggio del percorso musicale in previsione del nuovo anno.

EP – C’era Una Volta
https://linktr.ee/emmessetti?utm_source=linktree_profile_share

YouTube
https://www.youtube.com/c/MSTOfficiall

Instagram
https://www.instagram.com/mst.emmessetti/?hl=it

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Giulio Berghella
ID: 367313
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.