Informazione creata ad arte (e cultura)

Giosuè Carducci: un grande poeta italiano

da Bruno Pollacci
Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
Ricordo del poeta toscano Premio Nobel per la Letteratura

Il 27 Luglio del 1835, a Valdicastello una frazione di Pietrasanta, in provincia di Lucca, nasceva il grande poeta Giosuè Carducci, che fu anche scrittore, critico letterario ed accademico. Nel 1839 trasferitosi a Bolgheri, e talmente in povertà da non potersi permettere studi scolastici regolari, ricevette lezioni giornaliere di latino dal parroco e d’italiano dal padre (ex studente di medicina a Pisa e dalle forti passioni politiche). Divorò presto i volumi classici della ricca biblioteca paterna ed a 10 anni scrisse le prime composizioni poetiche. Visse in seguito a Firenze dove intraprese studi liceali nelle Scuole Pie degli Scolopi ed intensificò l’attività poetica, oltre a vivere i primi ideali di patriottismo . A 18 anni vinse un concorso per una borsa di studio presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dove frequentò la Facoltà di Lettere.Nel 1854 si dedicò giorno e notte ad assistere le persone colpite dal colera e nel 1856 si laureò in Filosofia e Filologia. Iniziò la carriera d’insegnante a San Miniato (PI) e gli fu in seguito affidata la cattedra di “Eloquenza Italiana” presso l’Università di Bologna (incarico che in seguito gli fu tolto rifiutando di prestare giuramento al re d’Italia). Raggiunse la fama di poeta di successo a livello nazionale, nel 1876 fu eletto deputato, nel 1881 fu nominato membro del Consiglio Superiore dell’Istruzione e nel 1906 vinse il Premio Nobel per la Letteratura. Morì nel 1907 a Bologna.

Questa è una mia opera a seppia in suo omaggio e memoria.

Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
ID: 381401
Licenza di distribuzione:
Bruno Pollacci

Bruno Pollacci

Pittore. Nato a Lucca nel 1954, vive e lavora a Pisa. Ha conseguito il Diploma di Maturità Artistica presso il Liceo Artistico Statale di Lucca ed ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida del Maestro Fernando Farulli. Ha iniziato l'attività artistica nel 1968. Nel 1978, con il pittore Marco Menghelli, ha fondato l'Accademia d'Arte di Pisa, che tutt'ora dirige e nella quale insegna Pittura e Disegno.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.