Informazione creata ad arte (e cultura)

“Giorno dopo giorno”: mostra di pittura allo Spazio 165 di Camaiore

da ufficio stampa Mercurio Arte Contemporanea
Mercurio Arte Contemporanea
Photo credits: Mercurio Arte Contemporanea
6 artisti per il Calendario 2023 della galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio

Presso lo Spazio 165 in via Vittorio Emanuele 165 a Camaiore (Lu), sabato 3 dicembre 2022 alle ore 17.00 si inaugura la rassegna di pittura “Giorno dopo giorno”.

In questa occasione verrà presentato il Calendario 2023 della galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio: un elegante oggetto da tavolo, illustrato con le immagini di alcune delle opere in mostra, realizzato dalla tipografia San Marco di Badia di Cantignano (Lu) su progetto grafico di Gianni Costa, direttore della galleria.

Nella rassegna saranno esposti recenti dipinti di sei tra i più significativi artisti che negli anni hanno partecipato alle mostre promosse dalla galleria viareggina, attiva dal 1996: Daniela Caciagli (Bibbona, 1962), Riccardo Corti (Firenze, 1952), Guido Morelli (La Spezia, 1967), Armando Orfeo (Marina di Grosseto, 1964), Riccardo Ruberti (Livorno, 1981) e Valente Taddei (Viareggio, 1964).
I sei autori, che vantano nutriti curricula, con mostre in tutta Italia e all’estero, seppur diversi tra loro per cifra stilistica e formazione estetica, sono uniti da un profondo spirito di ricerca nell’ambito della pittura figurativa contemporanea.

La mostra, curata da Gianni Costa, è organizzata in collaborazione con il Comune di Camaiore.

E’ aperta fino al 14 gennaio 2023, dal martedì alla domenica, con orario 16.00 – 19.00. Ingresso libero. Infoline: 333 2318925.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da ufficio stampa Mercurio Arte Contemporanea
Photo credits: Mercurio Arte Contemporanea
ID: 368935
Licenza di distribuzione:
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.