Informazione creata ad arte (e cultura)

Giorgio Ramella – Le mie Afriche

da Marcello Corazzini
Foto
Mauric Renaissance Art, Associazione Culturale, presenta una mostra di Giorgio Ramella dal titolo “Le mie Afriche”, patrocinata dalla Città di Torino. L’esposizione è allestita presso la Cripta di San Michele Arcangelo, in Torino, che fa da cornice a più di 120 opere che riguardano l’Africa.

Mauric Renaissance Art, Associazione Culturale, presenta una mostra di Giorgio Ramella (Torino 1939) dal titolo Le mie Afriche, patrocinata dalla Città di Torino. La cripta di San Michele fa da splendida cornice ad una serie di opere che riguardano l’Africa. Gli animali, gli ornamenti coloratissimi dei costumi africani, i visi decorati con segni misteriosi, gli sguardi intensissimi, i tessuti a volte lacerati che si aprono su paesaggi aridi ed immensi accompagnano lo spettatore in uno straordinario viaggio.

La mostra comprende circa 120 piccoli dipinti che formano un magico nastro dai colori ora più accesi, ora più spenti lungo le pareti della galleria; sono presenti anche cinque grandi quadri.

L’esposizione rappresenta il racconto della vicinanza di due mondi che sembrano lontani, di una terra affascinante ed un omaggio alla presenza della sua cultura nella città di Torino.

Nel testo che accompagna il catalogo scrive Olga Gambari: “L’Africa di Giorgio è tanto ideale quanto risulta essere forte l’empatia spontanea con cui è riuscito ad intuirne ed esprimerne l’anima e lo spirito”.

 

Titolo: Giorgio Ramella. Le mie Afriche.
Dove: Cripta di San Michele Arcangelo, Piazza Cavour 12, Torino

Inaugurazione: lunedì 22 maggio 2023 ore 17.30
Durata: dal 22 maggio al 18 giugno 2023

Orario: mercoledì – sabato h. 16 – 19,30
altri orari su appuntamento

Ingresso libero

Info: info@mauricrenaissanceart.org – tel: +39 3397796065 (presidente)

 

 

Mauric Renaissance Art a.c.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Marcello Corazzini
ID: 377425
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.