Informazione creata ad arte (e cultura)

Giant Steps di Alessandro Curadi

da Alessandro Bortoletto
Foto
Esposizione personale delle opere di Alessandro Curadi

La galleria Maiocchi15 inaugura giovedì 27 ottobre, dalle ore 19 in via Maiocchi 15
a Milano, la mostra “Giant Steps”, esposizione personale delle opere di Alessandro
Curadi.

In mostra saranno esposte una quindicina di opere uniche dell’artista
contemporaneo, dedicate al mondo del jazz e realizzate ad olio e acrilico su tela.
Alessandro Curadi presenta durante l’esposizione il suo lavoro in studio: sono ritratti
a figura intera di famosi personaggi del Jazz che si stagliano su uno sfondo di
colore uniforme, per mettere in risalto la figura o il singolo strumento.
Emoziona questa carrellata di musicisti che, presi singolarmente, vivono di vita
propria, talvolta con le pulsazioni di una tromba, talvolta attraverso un sax o una
chitarra. Diventano, anche per i non musicofili, immagini iconiche del sassofonista
o del trombettista in sé, al di là che si tratti di John Coltrane o di Miles Davis e così
questi protagonisti, questi strumenti, queste icone diventano quadri musicali che
animano lo spazio “estetico” circostante.
Musica e pittura parlano lo stesso linguaggio, viaggiano nella stessa direzione,
tanto che pare di poter ascoltare le tele stesse. Su questo binario di scambio
simbiotico non c’è quasi differenza: le vibrazioni di un sassofono e quelle di un blu
profondo, il tocco caldo di una chitarra e un giallo assolato, ma anche
accostamenti emotivi più forti e inusuali, che rendono vibrante e vivo l’accordo di
note e colore.

Alessandro Curadi ha unito la sua passione per la musica a quella per l’arte in
unico percorso creativo: fin dal 2010 ritrae i musicisti durante i concerti. Dipinge in
diretta, spesso in condizioni del tutto precarie di luce e spazio, in pose quasi
acrobatiche per tenere in equilibrio fogli, colori, acqua e pennelli. I suoi acquarelli
sono il risultato magico di un’unica performance, un doppio live.
Un vero e proprio reportage pittorico, unico nel suo genere, che ha portato Curadi
a ritrarre i più noti musicisti del panorama jazz e rock internazionale, collaborando
con importanti riviste e piattaforme di settore.

Il vernissage di apertura sarà accompagnato da un’esibizione musicale jazz: il
visitatore potrà godersi, quindi, un’esperienza artistica completa: note musicali e
pennellate di colore dialogheranno davanti ai nostri occhi, le tele prenderanno
vita, la musica avvolgerà e colorerà il momento di un tono jazz irresistibile.
Il duo sax, Francesco Mazzali e Luca Magnani, propone un repertorio che spazia
dagli standard a sonorità sudamericane a contaminazioni barocche, tutto in
chiave improvvisativa.

Info Utili
Periodo espositivo: dal 27 ottobre al 10 novembre 2022
Orario: dal lunedì al sabato (9.30 – 13 e 14.30 – 19.30)
Ingresso libero

Contatti Galleria
MAIOCCHI15
via Maiocchi 15, 20129 – Milano
tel. 02.23184910
maiocchi15@gmail.com

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Alessandro Bortoletto
ID: 367912
Licenza di distribuzione:
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.