Informazione creata ad arte (e cultura)

Giallo pesca: Milano ad un passo dall’Unità d’Italia

Testo inviato da: Matteo Moraglia
Il nuovo mistero di Paolo Saino targato Leucotea ci porta nel 1858.

Un giallo costruito con attenzione e precisione, deliziosamente colorato dalle sonorità della lingua lombarda. L’epoca è l’ottocento, un ottocento veloce, frizzante, carico di contraddizioni e di animoserie. Persone che si confidano con affettuosa sincerità con gli amici, per poi scattare a combattere e progettare assetti nuovi, e fuori dalla logica del potere costituito. Molti affetti fraterni, legami tra uomini che vogliono operare, costruire, progettare, ed infine sì, cambiare il mondo, non tutto il mondo, ma lo specifico mondo di Milano.

Paolo Saino
Milanese per cultura ed adozione, nato a Novara, ha sviluppato negli anni la passione per la storia (con una particolare inclinazione verso quella risorgimentale) e la lettura.
Tra le sue opere ricordiamo “Gli ultimi patrioti” 2017, la serie di gialli storici incentrati su Milano, di cui questo volume fa parte e “Ottocento e risorgimento tra rigore e romanzo” pubblicato nel 2022.

Link per l'acquisto o maggiori informazioni:



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Matteo Moraglia
ID: 378372
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.