Informazione creata ad arte (e cultura)

Geronimo: Ricordo di un grande Capo ed un grande Uomo

Ricordo del grande capo dei Nativi Americani Apache, nell’anniversario della sua nascita
Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci

Geronimo: Ricordo di un grande Capo ed un grande Uomo

Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
Ricordo del grande capo dei Nativi Americani Apache, nell’anniversario della sua nascita

Il 16 Giugno del 1829, ad Arizpe, Sonora, Messico, nasceva il grande capo dei Nativi Americani Geronimo. Il suo vero nome era Goyaalè e fù uno trai più famosi e coraggiosi capi Apache, che per oltre 25 anni oppose resistenza all’espansione a occidente degli Stati Uniti d’America, combattendo con grande ardore per difendere le terre dei Nativi. Diventò un rispettato sciamano ed un indomito guerriero. Il suo Popolo lo soprannominò “Il Sognatore”, in quanto lui asseriva di “vedere il futuro”. Nel 1851 durante il massacro del proprio popolo perpetrato a Kasyeh dai messicani, perse la moglie i tre figli e la madre, diventò un’implacabile combattente contro i messicani e gli statunitensi, diventando famoso per il suo coraggio e per sfuggire molte volte alla cattura. Geronimo ed i suoi uomini furono l’ultimo grande gruppo guerriero di combattimento di Nativi Americani che si rifiutò di riconoscere la padronanza del governo degli Stati Uniti. Le battagli giunsero alla fine nel 1886 quando Geronimo si dovette arrendere e rinchiuso come prigioniero prima a Fort Pickens (Florida) e poi a Fort Sill (Oklahoma). Scrisse vari libri, tra i quali la propria autobiografia. Ad 80 anni nel 1909, a Lawton, in Oklahoma, cadde da cavallo e rimase al freddo, da solo, per tre giorni, per poi morire di polmonite. I suoi resti sono conservati nel Beef Creek Apache Cemetery a Lawton, in Oklahoma .

Questa è una mia opera a seppia ed acquerello in suo omaggio e memoria.

Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
ID: 379228
Licenza di distribuzione:
Bruno Pollacci

Bruno Pollacci

Pittore. Nato a Lucca nel 1954, vive e lavora a Pisa. Ha conseguito il Diploma di Maturità Artistica presso il Liceo Artistico Statale di Lucca ed ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida del Maestro Fernando Farulli. Ha iniziato l'attività artistica nel 1968. Nel 1978, con il pittore Marco Menghelli, ha fondato l'Accademia d'Arte di Pisa, che tutt'ora dirige e nella quale insegna Pittura e Disegno.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.