MAX MUSEO, Chiasso.
FROM TAG TO ART
dai graffiti all’artivismo di Banksy… e oltre
Inaugurazione Sabato 26 agosto 2023, ore 18.00
Spazio Officina, Chiasso
Saranno presenti: Bruno Arrigoni, Sindaco di Chiasso
Patrizia Cattaneo Moresi, Presidente AUT (associazione Arte Urbana Ticino), co-curatrice
Nicoletta Ossanna Cavadini, Direttrice m.a.x. museo e Spazio Officina, co-curatrice
Mona Caron, Artista
Sir Taki, Artista
segue aperitivo, con apertura serale fino alle 22.00
FROM TAG TO ART
dai graffiti all’artivismo di Banksy… e oltre
L’esposizione presenta un percorso dedicato alla Street Art dai primi graffiti metropolitani al variegato panorama contemporaneo, focalizzandosi in particolare sulla figura polarizzante di Banksy, come punto di arrivo della cultura underground che lo ha preceduto e soprattutto come fenomeno scatenante dell’interesse verso l’arte urbana nella scena artistica internazionale. L’allestimento propone diverse opere del noto artista britannico, alle quali si affiancano le opere di alcuni dei �
La mostra è a cura di Patrizia Cattaneo Moresi e Nicoletta Ossanna Cavadini.
Visite guidate gratuite tutti i venerdì alle 18.00. Iscrizione obbligatoria: urbanart@chiasso.ch
Per informazioni: urbanart@chiasso.ch
periodo espositivo
27 agosto – 20 settembre 2023
martedì – domenica 10.00 – 18.00
lunedì chiuso
ORIO GALLI, grafica e grafismi
In questi mesi sta proseguendo al m.a.x. museo l’esposizione su Orio Galli, prima mostra antologica della più che cinquantennale carriera del designer Orio Galli (1941), grafico, pittore, illustratore, calligrafo e disegnatore satirico che ha saputo usare un registro linguistico personale volto a una ricerca estetica non disgiunta da un impegno etico. La mostra è a cura di Mario Piazza e Nicoletta Ossanna Cavadini ed è in sinergia con la Biblioteca cantonale di Lugano, la quale attualmente propone l’esposizione dal titolo I «Galligrammi d’Orio» e la grafica libraria, fino al 2 settembre 2023.
Anche per tutti coloro che conoscono Orio Galli per aver visto nel corso degli anni i suoi manifesti, l’esposizione può rivelarsi inedita e sorprendente.
periodo espositivo
30 aprile – 8 ottobre 2023
martedì – domenica 10.00–12.00 e 14.00–18.00
lunedì chiuso
I prossimi appuntamenti da segnare in agenda:
sabato 2 settembre 2023 ore 8.30
Visita atelier Orio Galli
visita alla chiesa di Santo Stefano al Colle a Miglieglia, visita del museo della Pesca a Caslano, pranzo al grotto e poi visita dell’atelier di Orio Galli
iscrizioni: eventi@maxmuseo.ch
domenica 3 settembre 2023
Giornata MAM, Musei d’arte del Mendrisiotto
visita guidata coordinata fra la rete dei 5 musei, segue aperitivo
www.museidartemendrisiotto.ch
sabato 9 settembre 2023 ore 15.00
m.a.x. museo
laboratorio didattico La croce svizzera, nell’ambito della mostra su Orio Galli
iscrizioni: eventi@maxmuseo.ch
sabato 30 settembre 2023 ore 18.00
Spazio Officina
Inaugurazione della mostra
L’opera grafica CARMINA BURANA di Giuliano Collina
a cura di Roberto Borghi e Nicoletta Ossanna Cavadini
sabato 7 ottobre 2023 ore 20.30
Cinema Teatro
Concerto inaugurale
Carmina Burana
di Carl Orff, per Soli, Coro misto, Coro di voci bianche e Orchestra: Orchestra Pomeriggi Musicali di Milano, Direttore Riccardo Bianchi, Maestro del coro Massimo Fiocchi Malaspina