Informazione creata ad arte (e cultura)

FRANH, “Non mi ricordo” è il nuovo progetto solista del giovane cantautore trevigiano

da Laura Ruggeri
Liquidarte - Immagine sostitutiva
L’energia del pop punk per raccontare la quotidianità con la voglia di ballare, nonostante tutto.

In radio dal 7 ottobre

Casinista, felice, sempre super attivo nel fare diecimila cose. Questo è l’animo di Franh, che comunica attraverso le sue canzoni.
L’energia del pop punk gli permette di raccontare ciò che gli succede ogni giorno in musica, sfogando ansia e frustrazioni ma anche accendendo la voglia di ballare.

«Stavo aspettando la metro a Milano, c’era un ragazzo che cantava e due passi più in là un signore che urlava al telefono “Devi pagarmi l’affitto!”. Questa scena mi è rimasta talmente in testa che ho detto “devo scriverla in un brano”» Franh.

“Non mi ricordo” è nato di getto per essere un brano immediato, dalla ritmica martellante ispirato ai suoni di Machine Gun Kelly o di Gazzelle.
il singolo è stato arrangiato, mixato e masterizzato da Ivan Zora.

Etichetta: Autoproduzione
Radio date: 7 ottobre 2022

Contatti e social

Instagram https://www.instagram.com/iamfranh/
Facebook https://www.facebook.com/iamfranh
Tik tok https://www.tiktok.com/@iamfranh
Spotify https://open.spotify.com/artist/1hXvWenTcoWJkzWAitKCHC?si=Za5c0m7DQJuGbynFtGuFPw
YouTube https://www.youtube.com/channel/UC6B9PuFpp2U_4vVeBOECtpQ

BIO
Franh all’anagrafe Francesco Contarato, nasce nel 1998, a Treviso.
Fin da bambino ama la musica, tanto da farsi regalare una chitarra giocattolo con le corde in metallo all’età di 5 anni e iniziare a “suonare” le prime note mentre la radio passa i dischi di Nek, Eros Ramazzotti, Green Day, Blink182, facendo finta di essere sopra al palco con loro.
Da un certo momento in poi le cose cambiano. Da autodidatta impara a suonare la chitarra classica di suo fratello, leggendo sul libro le posizioni delle note e degli accordi, e iniziare a suonare realmente le prime canzoni.
Passa alla chitarra elettrica grazie al mito di Slash ed impara le canzoni più famose dei Guns N’Roses, per poi decidere che era giunto il momento di andare da un vero e proprio maestro. A 14 anni fonda una band con un gruppo di amici con la quale suona live in tante occasioni, dalle discoteche di Treviso alle feste studentesche, fino ad arrivare sul palco del Festival Suoni di Marca.
Nel 2018 la band si scioglie ma Francesco continua e dà inizio al nuovo progetto Franh.

fonte: http://www.laltoparlante.it

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Laura Ruggeri
ID: 367101
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.