Informazione creata ad arte (e cultura)

Forlì Comics&Games chiama a raccolta quattro generazioni di Nerds!

Sabato 2 e domenica 3 dicembre al via la 12° edizione di Forlì Comics&Games, un evento imperdibile che trasformerà la Fiera di Forlì, in un mondo di creatività e divertimento nel nome dei manga, dei fumetti, degli anime, dei videogiochi e dei giochi da tavolo. Un grande happening dall’atmosfera accogliente e inclusiva che consente di condividere tante passioni in un ambiente sicuro e stimolante.
Fiere del Fumetto
Photo credits: Fiere del Fumetto

Forlì Comics&Games chiama a raccolta quattro generazioni di Nerds!

Fiere del Fumetto
Photo credits: Fiere del Fumetto
Sabato 2 e domenica 3 dicembre al via la 12° edizione di Forlì Comics&Games, un evento imperdibile che trasformerà la Fiera di Forlì, in un mondo di creatività e divertimento nel nome dei manga, dei fumetti, degli anime, dei videogiochi e dei giochi da tavolo. Un grande happening dall’atmosfera accogliente e inclusiva che consente di condividere tante passioni in un ambiente sicuro e stimolante.

Creato dal circuito Fiere Del Fumetto, Forlì Comics&Games dal 2011 è un punto di riferimento per l’intrattenimento romagnolo invernale rivolto a chi ama la cultura geek e, inoltre, offre un’opportunità eccezionale per esplorare nuove sottoculture, conoscere le tante realtà, locali e nazionali che operano nel settore ludico, incontrare persone affini e, soprattutto, creare legami indimenticabili. Questa 12° edizione di Forlì Comics&Games promette di superare tutte le aspettative con una serie di appuntamenti eccezionali e attività coinvolgenti di cui la mostra mercato è una parte importante ma che di certo non esaurisce l’offerta di stimoli, intrattenimento e approfondimenti.

Nell’Area Gaming, profondamente rinnovata, il pubblico potrà giocare gratuitamente con oltre 100 postazioni PC gaming e console next gen grazie a Game Over Computer, e con i cabinati old style di Rimini Arcade, mentre gli appassionati di boardgames, miniature e card games collezionabili troveranno ospitalità ai tavoli delle molte associazioni ludiche del territorio dove giocare con tantissimi giochi da tavolo mentre nell’area Gametrade Distribuzione si potranno provare, fra gli altri, i giochi di carte collezionabili di One Piece, Dragonball e Digimon.

Hanno già confermato la partecipazione la Scuola di Magia e Stregoneria Harry Potter per aspiranti maghi, la Sala d’Arme Achille Marozzo, che si occupa di studiare e praticare le Arti Marziali Storiche Italiane, e Ludosport, dove imparare ad usare le spade laser come in Star Wars. Per gli amanti dei motori e degli anime, sarà possibile farsi foto con le mitiche auto Itasha Italy, e nella Kpop Area, dove si radunerá la comunità di fan degli idol coreani, coordinata da KST – Kpop Show Time, con esibizioni, ospiti e stand, dove trovare dischi, merchandise originale e fan-art.

Fin dalla nascita Forlì Comics&Games celebra l’arte del Cosplay: nell’area Ospiti sarà possibile incontrare le cosplayer Beatrix Von Diakonov, Elyna Cosplay, Ciocoreto, Giulia Vince, AleShima Cos, KashiKiss e Goldfinch.c0s, conosciute in Italia per le loro doti sartoriali, di trucco e di crafting: giudici della Gara Cosplay (domenica 3 dicembre alle 14:00), dove tantissimi cosplayers si esibiranno sul nuovo palco per aggiudicarsi l’applauso del pubblico e tanti fantastici premi.

E, naturalmente, per tutti i cosplayers saranno presenti set fotografici professionali in collaborazione con i fotografi di Aifa Cosplay.

E gli ospiti?

A Forlì Comics&Games un parterre di ospiti di ampio respiro e di altro profilo. Queste le prime anticipazioni.

Si comincia Sabato 2 dicembre, ore 12:00 con la tiktoker La Necroturista, che con rispetto assoluto gira il mondo alla ricerca di tutti i luoghi connessi ai riti mortuari per raccontarli con il suo seguitissimo podcast.

Successivamente alle ore 14:00, la cantante ufficiale del Winx Club Elisa Rosselli in un live per tutte le Fate di Alfea, e poco dopo ci delizierà Il Pianista degli Anime Edoardo Brugnoli con il suo quiz su opening, ending e theme degli Anime più famosi.

Alle ore 16:00, direttamente da Bim Bum Bam, arriveranno sul palco i mitici conduttorI Roberto Ceriotti – conosciuto anche come Bat-Roberto – e Carlotta Brambilla, uno dei volti più amati della Gang di Bim Bum Bam, per rivivere i pomeriggi passati davanti alla Tv dei Ragazzi, con un talk ricco di racconti, video esclusivi e tanta nostalgia!

Per concludere in bellezza, alle ore 17:00 il talk di Pino Insegno: attore di formazione teatrale, presta la voce a personaggi come Viggo Mortensen Aragorn nel Signore degli Anelli e agli attori Will Ferrell, Denzel Washington, Liev Schreiber, Jamie Foxx, Sacha Baron Cohen, e tanti altri! Nel mondo dell’animazione ha prestato la voce Stan Smith in American Dad! e Diego ne L’era glaciale.

Domenica 3 dicembre, alle ore 12:00 sul mail stage arriva lo spettacolo Alieni di Adrian Fartade, YouTuber che si occupa di divulgazione scientifica, dove tratta temi di scienza ed astronomia con un occhio di riguardo per le nuove generazioni.

Altro special guest è il talentuoso Danilo Bertazzi, che ricordano tuttə come Tonio Cartonio, nel suo intramontabile programma La Melevisione. Il suo talk inizierà alle ore 15:00 sul palco principale. Domenica sul main stage di Forlì Comics&Games alle ore 16:00 arriva anche Rocco Siffredi, dove si parlerà della sua carriera, di cultura del rispetto, di educazione sessuale e di inclusività.

Anche domenica 3 dicembre non mancherà la musica: dalle 17:00 sul palco principale prenderà vita Anime Live, il concerto di Stefano Bersola con le più belle sigle dei Cartoni Animati di ieri. In sua compagnia ci sarà una delle doppiatrici più amate dal pubblico nerd: Jasmine Laurenti, la voce, fra i tanti attori e personaggi doppiati, di Tisifone, Sailor Venus e Kaori da City Hunter.

A Forlí Comics&Games 2023 anche il duo Da Brozz, formato da due DJ celebri per i loro mashup, tanto che le loro produzioni sono supportate da artisti di fama internazionale, uno fra tutti Afrojack.

Nell’area ospiti tutti gli artisti partecipanti all’evento terranno il proprio meet&greet nel corso del quale il pubblico potrà scattare foto, selfie e ricevere autografi.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Claudia Lugli
Photo credits: Fiere del Fumetto
ID: 385153
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.