Informazione creata ad arte (e cultura)

Fondazione Donà dalle Rose presenta ORBITING MOON, la prima mostra di Primavera

Da domani, 12 maggio, al 18 giugno 2023, presso Palazzo Donà dalle Rose, in esposizione le più recenti opere ispirate alla Luna degli artisti Ezio Cicciarella, Luca Missoni e Rosa Mundi.
Foto

Fondazione Donà dalle Rose presenta ORBITING MOON, la prima mostra di Primavera

Foto
Da domani, 12 maggio, al 18 giugno 2023, presso Palazzo Donà dalle Rose, in esposizione le più recenti opere ispirate alla Luna degli artisti Ezio Cicciarella, Luca Missoni e Rosa Mundi.

La Fondazione Donà dalle Rose presenta la mostra a tre voci “ORBITING MOON”, che propone le sculture in pietra pece di Ezio Cicciarella, le fotografie di Luca Missoni, le sfere armillari e le sculture in marmo nero del Belgio di Rosa Mundi, ispirate alla Luna.

Ideata e curata dai giovanissimi Carlo Donà dalle Rose ed Elisa Egger, questa incredibile mostra – omaggio unico nel suo genere alla Luna, simbolo incontrastato di rigenerazione, purezza e fecondità – sarà visibile a partire dal 12 maggio sino al 18 giugno 2023, presso Palazzo Donà dalle Rose (piano terra).

EZIO CICCIARELLA propone una serie di opere ancora una volta caratterizzate da un elemento molto caro all’artista: la fascia che, in senso sia figurativo sia metaforico, trasmette sensazioni di tensione, elasticità e legatura a sensazioni di accoglienza e protezione. La benda, come l’ombra della terra avvolge l’ovale in sospensione simulando l’ultima fase della luna.

LUCA MISSONI porta invece a Venezia fotografie intrise di lirismo dove è chiara la fascinazione per l’astronomia in generale e per la Luna in particolare. Missoni in questa mostra ripercorre le diverse fasi lunari, documentate attraverso un minuzioso lavoro fotografico.

ROSA MUNDI concentra e mostra il suo estro attraverso sognanti sfere armillari, realizzate in svariati materiali tra cui marmo, ferro e legno. Le opere di quest’artista inducono a una riflessione profonda e necessaria sulla natura dell’essere umano e sulla sua relazione con il mondo circostante, l’Universo.

“I lavori esposti offrono una visione sfaccettata della Luna: materica nell’opera di Cicciarella, fotografica nella produzione di Missoni, metafisica nelle sfere armillari di Rosa Mundi – afferma Carlo Donà dalle Rose, che aggiunge – Si tratta di tre prospettive artistiche differenti, ma pur sempre tutte incentrate sull’elemento lunare e sul mistero che lo avvolge nel silenzio dell’Universo, capaci di restituire al visitatore uno spaccato assolutamente insolito e inedito di un satellite ‘bilanciere’ del tempo”.

“Oltrepassare i confini dell’umano visibile è la principale sfida che abbiamo lanciato ai tre artisti selezionati che hanno accettato di porla in essere, intrecciando i rispettivi lavori in un percorso denso di installazioni performative in grado di guardare oltre lo scibile” conclude Elisa Egger.

MOSTRA APERTA AL PUBBLICO CON INGRESSO GRATUITO

DOVE
Palazzo Donà dalle Rose (Androne, Piano Terra)
Fondamente Nove, 5038, 30121 Venezia

ORARI
11.00 – 17.00

VERNISSAGE MOSTRA
12 maggio 2023, ore 17.30

UFFICIO STAMPA FONDAZIONE DONA’ DALLE ROSE
GIORDANA SAPIENZA
+39 342 8538791
giordana.sapienza@gmail.com
fondazionedonadallerose@gmail.com

https://www.eziocicciarella.com
https://www.rosamundivisualart.com

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Ufficio Stampa Fondazione Donà dalle Rose – Giordana Sapienza
ID: 377328
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.