Informazione creata ad arte (e cultura)

Fondazione Aidr si congratula con Mediaset per l’innovativa apertura di Tgcom24 su WhatsApp

Il Presidente della Fondazione Aidr, Mauro Nicastri, ha dichiarato: “È una mossa significativa nel panorama mediatico italiano. Questa iniziativa dimostra come la comunicazione stia evolvendo, e come sia cruciale per le aziende dei media stare al passo con i tempi e le aspettative del pubblico. Congratulazioni al Gruppo Mediaset per questa visione avanguardista”.
Foto

Fondazione Aidr si congratula con Mediaset per l’innovativa apertura di Tgcom24 su WhatsApp

Foto
Il Presidente della Fondazione Aidr, Mauro Nicastri, ha dichiarato: “È una mossa significativa nel panorama mediatico italiano. Questa iniziativa dimostra come la comunicazione stia evolvendo, e come sia cruciale per le aziende dei media stare al passo con i tempi e le aspettative del pubblico. Congratulazioni al Gruppo Mediaset per questa visione avanguardista”.

Nicastri, presidente Aidr: congratulazioni al Gruppo Mediaset per questa visione avanguardista.

La Fondazione Aidr, sempre attenta alle evoluzioni nel mondo della comunicazione digitale, esprime i propri complimenti e riconoscimenti a Mediaset per la sua recente e brillante iniziativa: l’apertura del canale WhatsApp di Tgcom24.

Questo nuovo approccio dimostra come anche i grandi player dei media stiano abbracciando nuove modalità comunicative, per avvicinarsi maggiormente ai cittadini e fornire aggiornamenti in tempo reale, direttamente sulle piattaforme utilizzate quotidianamente dalla gente.

Il Presidente della Fondazione Aidr, Mauro Nicastri, ha dichiarato: “È una mossa significativa nel panorama mediatico italiano. Questa iniziativa dimostra come la comunicazione stia evolvendo, e come sia cruciale per le aziende dei media stare al passo con i tempi e le aspettative del pubblico. Congratulazioni al Gruppo Mediaset per questa visione avanguardista”.

Va ricordato che la Fondazione Aidr è stata pioniera in Europa nel riconoscere l’importanza della comunicazione digitale nel giornalismo. Con l’istituzione del Premio Digital News, abbiamo voluto premiare giornalisti, comunicatori e manager dei più influenti poli televisivi e giornalistici italiani che brillano per creatività, innovazione e pragmatismo nell’ambito dei contenuti digitali.

Guardiamo con interesse e ottimismo a questo nuovo capitolo nel panorama dei media italiani e siamo fiduciosi che altre realtà seguiranno l’esempio del Gruppo Mediaset, riconoscendo l’importanza e l’efficacia di strumenti digitali innovativi.

Per iscriversi e ricevere le notifiche dal canale WhatsApp di Tgcom24 clicca qui

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Fabio Scalzi
ID: 384121
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.