Informazione creata ad arte (e cultura)

Ettore Majorana, l’eterno ritorno

da Carlo Sordoni
Foto
Ad oltre 80 anni dalla sua scomparsa, la vicenda del grande fisico Ettore Majorana continua a rimanere un mistero, a sollevare perplessità, quesiti ed ipotesi, ordinarie e non ordinarie. Dopo alcuni anni dalla messa in scena del precedente spettacolo la compagnia The White and Black torna a confrontarsi con questa appassionante vicenda con un nuovo spettacolo scritto da Rosalia Grande.

Lo spettacolo è un punto di vista sulla vita di Ettore Majorana, uno dei più grandi fisici di tutti i tempi, la cui scomparsa ha dato origine ad una incredibile quantità di studi, viaggi, libri, video , discussioni, e quant’altro.
Non intendiamo dare una soluzione investigativa al mistero, ma suggerire dei passaggi non solo cronologici e documentati, ma che offrono una possibile lettura in chiave sociale e poetica.
Non ultimo, abbiamo voluto accennare alla sua teoria cosmologica, forse non molto conosciuta, ma fondamentale per una rivisitazione di spiegazioni note, ma inefficaci sul piano evolutivo, a proposito del rapporto tra mente, materia ed energia.

ETTORE MAJORANA, L’ETERNO RITORNO
storia immaginaria e reale di un grande fisico
cronologie e codice inverso

Sabato 19 novembre 2022 ore 21 e
Domenica 20 novembre 2022 ore 18

Uno Spettacolo teatrale della Compagnia The White and Black

Scrittura: Rosalia Grande
Regia: Rosalia Grande e Cecilia Errede
Con: Brando Ricci, Carlo Sordoni, Cecilia Errede, Elide Stucchi, Gianni Narduzzi, Massimo Buongiorno, Rosalia Grande
Poster: Francesca Zaccheo, Ilaria Mollica, Carlo Mustazza, Raffaella Dal Fante

PICCOLO TEATRO DELL’ARTE
Via Teano 249 – 339 3765671

Biglietto 12 euro + tessera 2 euro
Si consiglia la prenotazione al +39 335 647 0303 e 338 5890110

Per informazioni: 335 647 0303 – 338 589 0110
www.associazioneculturalestarebene.it
Facebook: AssociazioneStareBene
associazionestarebene@gmail.com
#EttoreMajorana #Majorana #teatro #SpettacoloTeatrale #Roma #AssociazioneStareBene #starebene

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Carlo Sordoni
ID: 368903
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.