Informazione creata ad arte (e cultura)

Elia Kazan: dalla Turchia all’Actors Studio di New York

Ricordo del grande regista, che fu anche sceneggiatore, attore, scrittore, produttore cinematografico e teatrale
Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci

Elia Kazan: dalla Turchia all’Actors Studio di New York

Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
Ricordo del grande regista, che fu anche sceneggiatore, attore, scrittore, produttore cinematografico e teatrale

Il 7 Settembre del 1909, ad Istanbul, Turchia, nasceva il grande regista Elia Kazan (nome vero Elias Kazancıoğlu), che è stato anche sceneggiatore, attore, scrittore, produttore cinematografico e teatrale. Nel 1947 fu co-fondatore dell’”Actors Studio” di New York e considerato come uno tra i più prestigiosi registi di Broadway e di Hollywood. Ha legato la sua attività cinematografica a film improntati spesso su temi impegnati e problematiche sociali, quali l’antisemitismo, il razzismo ed i disturbi psichiatrici. Nella sua carriera ha ricevuto moltissimi premi, tra i quali due “Oscar”, quattro “Golden Globe”, due “Leoni d’Argento”. Tra i tanti film di successo internazionale che ha diretto possiamo ricordare: “Un Tram che si chiama Desiderio”, “Barriera Invisibile”, “Pinky: la Negra Bianca”, “Viva Zapata!”, “Fronte del Porto”, “La Valle dell’Eden”, “Il Compromesso”, “The Visitors”. E come regista teatrale: “”Un Tram che si chiama Desiderio”, “Morte di un Commesso Viaggiatore”, “La Gatta sul Tetto che Scotta”, “Harriet”, “The Changeling”. Morì a New York nel 2003.

Questa mia opera a carboncino è in suo omaggio e ricordo.

Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
ID: 382783
Licenza di distribuzione:
Bruno Pollacci

Bruno Pollacci

Pittore. Nato a Lucca nel 1954, vive e lavora a Pisa. Ha conseguito il Diploma di Maturità Artistica presso il Liceo Artistico Statale di Lucca ed ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida del Maestro Fernando Farulli. Ha iniziato l'attività artistica nel 1968. Nel 1978, con il pittore Marco Menghelli, ha fondato l'Accademia d'Arte di Pisa, che tutt'ora dirige e nella quale insegna Pittura e Disegno.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.