Informazione creata ad arte (e cultura)

Educazione sessuale per tutt3

da chiara nardini
edusex aps
Photo credits: edusex aps
In occasione della giornata mondiale della disabilità Edusex Aps, a Genova, organizza un incontro aperto e gratuito sui temi Sessualità e Disabilità

l’Associazione EDUSEX APS è lieta di invitarVi all’evento che si terrà dalle 10.00 alle 13.00 di sabato 3 dicembre, giornata internazionale delle persone con disabilità, presso la Nostra sede in Piazza Luccoli 2/6 Genova.

Come Associazione che si occupa di formazione e informazione sul tema della sessualità e dell’affettività, riteniamo di cruciale importanza l’educazione sessuale e affettiva per persone con disabilità. Per questa ragione abbiamo iniziato una collaborazione con l’Associazione Da Noi Per Voi di Chiavari. Insieme ai ragazzi e alle ragazze che animano questa realtà stiamo attualmente svolgendo un percorso di educazione sessuale e affettiva specificatamente pensato e frutto della formazione del nostro staff sul tema.

La mattinata sarà così strutturata:

• Lezione introduttiva “Sessualità e disabilità. Oltre i tabù di un binomio possibile”.
Valentina Ferritti – Vice presidente Edusex APS, esperta in educazione sessuale e PhD student Università degli Studi di Genova.

• Presentazione del progetto “Alla scoperta di sé”. Educazione sessuale e affettiva con persone con disabilità.
Chiara Nardini – Presidente Edusex APS, psicologa, psicoterapeuta bioenergetica e sessuologa clinica.

• Proiezione del docu-film “Non è amore questo” di Teresa Sala https://www.openddb.it/film/non-e-amore-questo/.
Teresa Sala regista e filmmaker freelance. Nel 2017 realizza “Non è amore questo”, mediometraggio sulla vita affettiva e sessuale di Barbara Apuzzo, donna affetta da artogriposi. Il film ha vinto numerosi premi in altrettanti festival cinematografici.
Si ringrazia la regista per la possibilità di proiettare il suo lavoro in forma gratuita durante l’evento.

• Sarà possibile acquistare le produzioni artistiche realizzate dalle ragazze e dai ragazzi dell’Associazione Da Noi per Voi.
“L’arte ci aiuta ad esprimere le nostre emozioni. In bottega impariamo varie tecniche come la lavorazione della lana, la stampa a mano su tessuto, recuperando materiali dimenticati e antiche tradizioni, ma anche l’utilizzo di nuovi materiali come le resine. Ognuno di noi può scoprire le proprie attitudini e poter così realizzare nuovi oggetti”.

Durante l’evento piccolo buffet dolce e salato con bevande calde.

Per accedere sarà necessaria l’iscrizione all’Associazione EDUSEX A.P.S. al costo di 10 euro (Tessera valida per il 2022/2023).

È richiesta la prenotazione tramite form.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da chiara nardini
Photo credits: edusex aps
ID: 369352
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.