Informazione creata ad arte (e cultura)

Edizioni Art Factory, la casa editrice dedicata all’arte e alla cultura

Libri di mostre d’arte collettive e personali, monografie, pubblicazioni di poesie e narrativa, questo ed altro nel catalogo di titoli di Edizioni Art Factory, una collana dedicata ad artisti, galleristi, professionisti della cultura che intendono promuovere le loro opere attraverso pubblicazioni curate nei minimi dettagli.
Foto

Edizioni Art Factory, la casa editrice dedicata all’arte e alla cultura

Foto
Libri di mostre d’arte collettive e personali, monografie, pubblicazioni di poesie e narrativa, questo ed altro nel catalogo di titoli di Edizioni Art Factory, una collana dedicata ad artisti, galleristi, professionisti della cultura che intendono promuovere le loro opere attraverso pubblicazioni curate nei minimi dettagli.

I progetti che Edizioni Art Factory persegue e porta avanti nel tempo, godono di prestigiosi patrocini istituzionali e vengono pianificati e realizzati in modo ben mirato e sistematico, con uno staff di collaboratori esperto e preparato.

Ha già all’attivo diversi volumi prestigiosi come il catalogo della mostra internazionale Biennale Milano con le introduzioni di importanti personalità come il Prof. Vittorio Sgarbi, il sociologo Francesco Alberoni, Silvana Giacobini, già direttrice di Chi e Diva e Donna, la psicoterapeuta Maria Rita Parsi, il direttore del Tgcom24, Paolo Liguori, il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana, dello stilista Alviero Martini, Jean Blanchaert, curatore d’arte e gallerista e molti altri; o il libro La Poesia e L’Arte, una raccolta unica nel suo genere che vuole dimostrare come l’arte e la poesia siano lo specchio dell’esperienza di ciascuno di noi, un modo per condividere sentimenti ed emozioni così da poterli vivere e rivivere appieno.
Tra gli altri, troviamo anche i cataloghi delle mostre Amore nell’Arte, L’Arte delle Donne, Simposio d’Arte – in omaggio a Margherita Hack, che si sono tenute presso la storica Milano Art Gallery, o ancora le pubblicazioni delle esposizioni internazionali The Great Italian Art in London e del Premio Caravaggio che si è svolto a Malta con il contributo del ministro Jason Azzopardi, di Keith Sciberras, storico ed esperto del Caravaggio e molti altri.

L’ultima uscita della Casa Editrice è il libro Frida, la mia storia vera, a cura di Salvo Nugnes, un diario scritto in prima persona che ripercorre la vita della grande Kahlo, come se fosse lei stessa a narrarcela. Attraverso immagini storiche, foto dei quadri, curiosità, episodi particolari, approfondimenti, l’autore vuole far conoscere in modo semplice e diretto la famosa artista messicana a chiunque voglia approfondire maggiormente la sua storia.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Valentina Rossi
ID: 366609
Licenza di distribuzione:
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.