Informazione creata ad arte (e cultura)

Ebook: grandi vantaggi per i lettori

da Natasha – Gusto Italiano
Wilma Zanelli
Photo credits: Wilma Zanelli
Immediatezza, leggerezza e risparmio, i grandi vantaggi dell’ ebook. Anche “Gusto Italiano” Edizioni s’è adeguato ai tempi che corrono, ai lettori sparsi in giro per il mondo, a quelli che amano l’immediatezza e per questo motivo, ha scelto di pubblicare i suoi volumi in diversi formati, tra cui l’ebook, che un minuto dopo l ‘ordinazione, arriva di filato a casa del lettore.

Da anni il mercato editoriale affianca ai classici ed affascinanti paper book, le versioni più moderne e tecnologiche degli eBook, ovvero i libri digitali. All’inizio si pensava che questi avrebbero fatto sparire i volumi in carta, ma questo non è avvenuto, tuttavia l’ebook ha una fetta di mercato interessante.

Vediamo i principali vantaggi per il lettore che possiamo riassumere in 3 termini: immediatezza, leggerezza e risparmio.

L’ebook è immediato, infatti quante volte abbiamo aspettato giorni perché ci arrivasse il manuale ordinato in libreria o online? L’acquisto di un eBook, invece, è immediato e dopo il pagamento è sufficiente scaricare il file e iniziare a leggere.

L’ebook non ha peso nello zaino o nella valigia. Non è ingombrante, alleggerisce la libreria. E in una scheda di memoria, in una pennetta usb o in un cloud possono essere conservati enormi librerie.

L’ebook è più economico sia per chi lo produce, sia per chi lo acquista. Può costare la metà della versione cartacea e questo per un lettore vorace significa un notevole risparmio. Per gli ambientalisti, il discorso si fa molto interessante: si risparmia tanta carta preziosa e si riduce l’ abbattimento di alberi, si riduce l’inquinamento per la consegna dei volumi e si risparmia per la spedizione e la consegna.

Anche “Gusto Italiano” edizioni s’è adeguato ai tempi che corrono, ai lettori sparsi in giro per il mondo, a quelli che amano l’immediatezza e per questo motivo, ha scelto di pubblicare i suoi volumi in diversi formati, tra cui l’ebook, che un minuto dopo l ‘ordinazione, arriva di filato a casa del lettore.

Non c’è dubbio (sopratutto per i lettori seriali) che leggere un libro cartaceo procuri piacevoli sensazioni “fisiche” ma anche l’ebook, oggi ha il suo perchè.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Natasha – Gusto Italiano
Photo credits: Wilma Zanelli
ID: 367047
Licenza di distribuzione:
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.