Informazione creata ad arte (e cultura)

Donne e costumi nella “Variae” di Cassiodoro

Donne e costumi nella Variae di Cassiodoro
di Rossana Cosco
pp. 124, € 19,00
Edizioni Anicia, 2023
ISBN: 9788867097128

Sullo sfondo del rapporto tra il mondo barbarico e le ultime propaggini della civiltà romana, il saggio delinea i più significativi temi, problemi e possibilità di riflessione sulle donne e i costumi rinvenibili nelle Variae di Cassiodoro Senatore. Opera una virtuale “saldatura” tra la civiltà cassiodorea e quella contemporanea, attraverso l’esplorazione della geografia dell’animo di Cassiodoro. L’esame delle figure femminili (la regina gotica Amalasunta, l’imperatrice di Bisanzio Teodora) e l’attenzione dedicata al trinomio matrimonio, adulterio e diritto, compongono un mosaico che ci restituisce, in felice sintesi, l’immagine della donna e dei costumi della civiltà gotica. L’autrice ha saputo stabilire con Cassiodoro un fitto e profondo colloquio attraverso il quale ha rinvenuto il pensiero e la sensibilità dell’erudito su una dimensione fino ad oggi notevolmente trascurata.

Rossana Cosco, conseguita la laurea in lettere classiche ad indirizzo archeologico, implementa la sua formazione conseguendo Master e specializzazioni pertinenti alla sua cultura professionale. Attualmente insegna discipline classiche nel liceo “B. Telesio” di Cosenza. Peculiarmente vocata al servizio della persona e dedita ad una costante azione di formazione ed auto-formazione, arricchisce la sua professionalità con una vivace attività di volontariato ed un notevole impegno sociale. É frequentemente protagonista di eventi dedicati alla presentazione di opere poetiche, narrative, di carattere sociale e didattico-educativo.

Fonte

Link per l'acquisto del libro:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Associazione Culturale Italia Medievale

Associazione Culturale Italia Medievale

L’ACIM ha come principale obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano. Organizza eventi e manifestazioni, quali feste e rievocazioni storiche, conferenze, mostre, visite guidate, viaggi, corsi e banchetti.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.