I contributi esaminano specifici casi studio dal punto di vista iconografico, stilistico-formale, tecnico-realizzativo, creando un variegato mosaico che ha come filo conduttore quelli che sono stati gli interessi di ricerca di Roberto Coroneo. Il volume annovera una completa bibliografia dello storico dell’arte, comprensiva degli scritti usciti postumi.
Più nel dettaglio:
Prefazione
I. Architettura e scultura
Xavier Barral i Altet, L’iconografia romanica dell’architrave-timpano dell’antica cattedrale di San Pantaleo di Dolia (Dolianova, Sardegna): i due alberi
Tancredi Bella, Sant’Andrea del Santo Sepolcro a Piazza Armerina: qualche nota in margine
Anna Rosa Calderoni Masetti, Nicola Pisano fra scultura e oreficeria
Laura Cavazzini, Il ruolo di Nicola Pisano nella Fontana dei Canali alla Marina di Piombino
Fulvio Cervini, Le vie mediterranee di un gotico ancora romanico: il portale perduto della cattedrale di Nizza
Clario Di Fabio, Leoni e intrecci: documenti scultorei inediti a Genova fra XI e XII secolo
Francesco Gandolfo, Due rilievi molisani e il mito dell’aspide
Manuela Gianandrea, L’ingrata sorte di una (quasi) inedita scultura altomedievale romana: il frammento di arco di Santo Stefano del Cacco
Saverio Lomartire, Il cosiddetto “pseudosarcofago di sant’Agostino” a Pavia
Andrea Pala, Cultura dell’antico e uso degli spolia in un monumento funerario della Sardegna medievale: la tomba a muro nella chiesa di San Pantaleo a Dolianova
Simone Piazza, Alle origini dell’emblema di Venezia: il leone in moeca di Sant’Aponal
Giovanna Valenzano, La ghiacciaia del monastero femminile di Santa Chiara a Padova, sulle tracce della grancia cittadina delle clarisse
II. Pittura, grafica e storiografia
Gaetano Curzi, Una veduta di Santa Maria in Pertica negli arazzi della battaglia di Pavia?
Tiziana Franco, Due disegni ottocenteschi dell’interno della basilica di San Zeno a Verona
Serena Romano, Una Lavanda del Bambino a Ceri. Preistoria di un caso celebre
Marco Rossi, Appunti su alcuni problemi di pittura duecentesca a Cremona tra Duomo e Palazzo Comunale
Nicoletta Usai, Giovanni Spano e la Storia dell’arte in Sardegna. Note preliminari sui dipinti medievali della “privata pinacoteca” del canonico
Bibliografia degli scritti di Roberto Coroneo (1988-2017)