Informazione creata ad arte (e cultura)

Diego Velàzquez: Maestro del ritratto

Ricordo del grande artista spagnolo tra i più rappresentativi dell’epoca barocca
Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci

Diego Velàzquez: Maestro del ritratto

Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
Ricordo del grande artista spagnolo tra i più rappresentativi dell’epoca barocca

Il 6 Agosto del 1660, a Madrid, in Spagna, moriva il grande pittore Diego Velàzquez, che fu il più importante artista alla corte di Re Filippo IV. Nato nel 1599 a Siviglia, fu uno straordinario ritrattista, realizzando molti ritratti ai reali di Spagna e ad importanti personaggi europei. Fu tra i più rappresentativi artisti dell’epoca barocca. Trascorse anche anni in Italia per studiare i grandi artisti italiani e per il suo enorme talento fu preso a modello e come punto di riferimento da artisti realisti ed impressionisti dell’800 come Edouard Manet, fino a stimolare il grande interesse di Pablo Picasso, Salvador Dalì e Francis Bacon, in epoca più moderna, i quali reinterpretarono alcune sue opere più famose. Morì a Madrid nel 1660.

Questa mia opera a sanguigna e carboncino acquerellati, che è stata esposta nella mia mostra personale al Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi a Pisa nel 2021, è in suo omaggio e memoria.

Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
ID: 381746
Licenza di distribuzione:
Bruno Pollacci

Bruno Pollacci

Pittore. Nato a Lucca nel 1954, vive e lavora a Pisa. Ha conseguito il Diploma di Maturità Artistica presso il Liceo Artistico Statale di Lucca ed ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida del Maestro Fernando Farulli. Ha iniziato l'attività artistica nel 1968. Nel 1978, con il pittore Marco Menghelli, ha fondato l'Accademia d'Arte di Pisa, che tutt'ora dirige e nella quale insegna Pittura e Disegno.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.