Informazione creata ad arte (e cultura)

Daniel Mannini: omaggio speciale alla mitica “Signora delle stelle” Margherita Hack

da Elena Gollini
Foto
Daniel nella sua spiccata sensibilità, ha voluto realizzare 7 nuove opere proprio destinate a rendere onore a questa figura di valore indiscusso.

Nell’interessante circuito dei progetti artistici dell’intraprendente pittore Daniel Mannini non poteva assolutamente mancare un omaggio speciale riservato alla mitica “Signora delle Stelle” Margherita Hack, donna straordinaria e professionista-ricercatrice di enorme pregio e spessore, che quest’anno festeggia simbolicamente i suoi 100 anni, nel ricordo e nella memoria collettiva. A tal riguardo, si è espressa la dottoressa Elena Gollini, curatrice del progetto artistico, evidenziando l’importante e significativo gesto commemorativo di Mannini. In particolare, ha sottolineato: “Daniel nella sua spiccata sensibilità, ha voluto realizzare 7 nuove opere proprio destinate a rendere onore a questa figura di valore indiscusso, che io ho avuto la possibilità di conoscere de visu e di poter frequentare anche in ambito privato, godendo della sua genuina spontaneità e della sua simpatia goliardica, oltre che del suo sapere e delle sue conoscenze. Ecco, perché appena ho comunicato a Daniel il desiderio di predisporre la curatela del progetto dedicato alla cara e indimenticabile Margherita, mi sono davvero emozionata nel cogliere il suo entusiasmo e la stima ammirata verso questa presenza così altisonante e ho subito approvato la sua volontà di preparare nuovi quadri designati anche con titoli attinenti e pertinenti alla scia degli iscritti racchiusi nel progetto. Penso, che sia stata per Daniel una duplice soddisfazione: il potersi cimentare in una nuova avvincente e coinvolgente fase creativa e al contempo la profonda e intensa consapevolezza di celebrare un personaggio, che ha fatto epoca con le sue preziose scoperte e ha documentato in modo impeccabile il frutto del suo complesso e certosino lavoro sul campo, lasciandoci un’eredità di lezioni e di insegnamenti incomparabili”. Inoltre, la dottoressa Gollini ha ulteriormente evidenziato: “Senza dubbio la Hack, che è stata anche portavoce di messaggi sociali elevati e di cosiddette prese di posizione decise e ferme su più fronti di dibattito pubblico, dimostrando tenacia e determinazione anche in questi ambiti extra professionali. E a prescindere dalle sue competenze in materia di Fisica e Astrofisica, si è sempre schierata con forza energica a sostegno della libertà e dell’uguaglianza, ideali che ha sostenuto sempre in ogni contesto. La sua umanità e generosità, il suo animo puro e il suo buon cuore non vanno dimenticati, unitamente al grandioso contributo che ha donato a tutti quanti noi e alle future generazioni. Voglio pensare questo progetto come fosse un virtuale abbraccio rivolto a Margherita come sentito ringraziamento, che accomuna tutti quanti noi e ci rende un po’ tutti figli delle stelle che abitano nello stesso cielo e nell’immensità sconfinata”.

SCARICA IL PROGETTO su danielmanniniart.it/progetti

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Elena Gollini
ID: 366884
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.