Informazione creata ad arte (e cultura)

Con “Collectors Nights” Pietrasanta torna ad essere capitale dell’arte contemporanea

da Chiara Serri
Radu Oreian, Meltingpot, 2023, olio, tempera, impasto e sabbia su tela, 65x54 cm. Courtesy Secci Gallery
Photo credits: Radu Oreian, Meltingpot, 2023, olio, tempera, impasto e sabbia su tela, 65×54 cm. Courtesy Secci Gallery
Il 24 ed il 25 giugno collezionisti e visitatori, muniti della mappa del circuito, potranno percorre le strade della città, visitando le dieci esposizioni, espressione dei singoli percorsi di ricerca

Sabato 24 e domenica 25 giugno 2023 Pietrasanta (LU) torna ad essere capitale dell’arte contemporanea. La “Collectors Night” si rinnova e raddoppia, celebrando l’ottava edizione con una nuova veste grafica e un nuovo format, che prevede due intere serate d’arte e cultura, con mostre aperte dal tardo pomeriggio alla notte.

Le “Collectors Nights” sono promosse da dieci gallerie d’eccellenza nel panorama italiano – Accesso Galleria, Barbara Paci galleria d’arte, Deodato Arte, Galleria Giovanni Bonelli, Galleria Poggiali, Galleria Susanna Orlando, Laura Tartarelli Contemporary Art, MARCOROSSI artecontemporanea, Secci Gallery, The Project Space – unite per offrire a collezionisti, appassionati d’arte e operatori di settore un’ampia panoramica sulle ricerche del presente, attraverso opere selezionate di autori italiani ed internazionali, grandi fotografi, e giovani artisti in dialogo con maestri storicizzati.

Realizzata con la collaborazione di ANGAMC – Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea e il sostegno di Paradis Pietrasanta Hotel e Tenuta di Artimino Wine Estate, la manifestazione sarà inaugurata sabato 24 giugno alle ore 18.30.

Collezionisti e visitatori, muniti della mappa del circuito, potranno percorre le strade della città, visitando le dieci esposizioni, espressione dei singoli percorsi di ricerca.

Accesso Galleriahttps://www.accessogalleria.com – presenta, fino al 6 agosto 2023, la collettiva “Res naturales”, con opere di Susanna Bauer, Angela D’Ospina, Marina Kiselyova, Amber Sena, Sian Smith, Michael Weiss. Da sempre focalizzata sulla figura umana, la Galleria presenta per la prima volta un corpus di circa 40 opere dedicate al tema della natura.

Barbara Paci galleria d’arte https://www.barbarapaciartgallery.it – propone, fino al 6 agosto 2023, la mostra “RAGŪN – musica sull’acqua” di Alessandro Busci, accompagnata da un testo critico di Chiara Gatti. Per la prima personale in Galleria, l’artista espone 14 opere inedite in smalti e ruggini che partono dal paesaggio della Versilia fino a sfiorare l’astrazione.

Deodato Artehttps://www.deodato.com – presenta una selezione di opere iconiche del fotografo americano David LaChapelle. Esposti nei più importanti musei del mondo, gli scatti di LaChapelle trasportano Pietrasanta, fino al 9 luglio 2023, in un sogno surrealista, fatto di visioni oniriche ma dirette, che scatenano riflessioni profonde sulla società contemporanea.

Galleria Giovanni Bonellihttps://www.galleriagiovannibonelli.com – espone, fino al 18 luglio 2023, una decina di opere provenienti da collezioni private di Mario Schifano, che rendono omaggio all’artista nel venticinquesimo anniversario della sua scomparsa. Alcuni “Paesaggi anemici” faranno da contrappunto alle “Palme” e si alterneranno ad altri lavori iconici.

Galleria Poggialihttps://www.galleriapoggiali.com – presenta, fino al 23 luglio 2023, “Beauty. Difference & Repetition”, doppia personale di Luca Pignatelli e Fabio Viale. Se di Viale viene esposto per la prima volta un busto di “Apollo” con l’aggiunta di un arto inferiore, di Pignatelli è presentato un grande tappeto persiano, con una testa femminile di matrice classica.

Galleria Susanna Orlandohttps://www.galleriasusannaorlando.it – propone, fino al 14 agosto 2023, la mostra “Astrale” di Giuseppe Biagi, a cura di Valerio Dehò. Grandi acquerelli su carta dedicati allo Zodiaco, che invitano il pubblico a sperimentare una pittura fatta di “apparizioni”, in una dimensione aera, lustrale, sottilmente enigmatica.

Laura Tartarelli Contemporary Arthttps://www.lauratartarelli.com – dal 22 al 30 giugno 2023, presenta la personale di Martin Lucchini intitolata “Tensione”. Il percorso espositivo comprende 9 opere realizzate nel periodo 2021-2023 con la tecnica della StringArt, ovvero attraverso l’ausilio di chiodi e fili in tensione, unitamente a 4 lavori satirici in stile Pop Art.

MARCOROSSI artecontemporaneahttps://www.marcorossiartecontemporanea.com – presenta Matteo Basilé, uno dei più interessanti innovatori dell’arte italiana dagli anni Novanta. La mostra “Hybrida”, visitabile fino al 31 luglio 2023, raccoglie opere fotografiche di vario formato che interpretano le metamorfosi contemporanee dell’Io, dell’altro e dell’altrove.

Secci Galleryhttps://www.seccigallery.com – espone, fino al 16 luglio 2023, le opere di Radu Oreian e Giorgio de Chirico, raccolte nella mostra “The eternal reverie”, a cura di Pier Paolo Pancotto. I “Molecular Paintings” di Oreian, legati alla storia e al mito, sono affiancati ai dipinti di de Chirico, tra i più originali ed enigmatici artisti del Novecento.

The Project Spacehttps://www.theprojectspace.it – propone “Animula Vagula Blandula”, mostra curata da Alessandro Romanini e Massimo Scaringella con opere di Armand Boua, Aron Demetz e Brice Esso. L’esposizione, prodotta da The Project Space, LIS10, Tg Residency, si estende nella corte di via Garibaldi 44 e in Piazzetta San Martino.

Per informazioni ed approfondimenti:

https://www.facebook.com/collectorsnight https://www.instagram.com/collectorsnightspietrasanta

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Chiara Serri
Photo credits: Radu Oreian, Meltingpot, 2023, olio, tempera, impasto e sabbia su tela, 65×54 cm. Courtesy Secci Gallery
ID: 378746
Licenza di distribuzione:
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.