Informazione creata ad arte (e cultura)

Charles Aznavour: cuore e talento interpretativo

Ricordo del grande cantante francese, anche eroe nazionale dell’Armenia
Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci

Charles Aznavour: cuore e talento interpretativo

Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
Ricordo del grande cantante francese, anche eroe nazionale dell’Armenia

Il 1° Ottobre del 2018, a Mounes, in Francia, moriva il grande cantante Charles Aznavour. Era nato nel 1924 a Saint-Germain-des-Prés, Parigi, ed il suo vero nome era Chahnourth Varinag Aznavourian in quanto nato da genitori armeni. Iniziò l’attività artistica fin dall’età di 9 anni con il nome d’arte di Aznavour e venne scoperto dalla grande Edith Piaf che nel 1946 lo portò in tournee in Francia, in Canada e negli Stati Uniti. Fù subito apprezzato per le sue doti interpretative ed arrivò al successo a livello internazionale nel 1956. E’ stato cantautore ed attore ed ha vinto importanti premi internazionali sia per la musica che per il Cinema (Premio per l’interpretazione dell’Academie du Cinema Français, Premio Società Americana Compositori, Leone d’Oro al Festival di Venezia, Gran Porix National des Arts et Lettres, Grande Medaglia della canzone francese dell’Academie Française, ecc.). Ma fu anche un diplomatico (ambasciatore itinerante dell’Armenia presso l’UNESCO, Ambasciatore di Mantes-la-Jolie, Ufficiale dell’Ordine del Canada, Commendatore della Legion d’Onore, Eroe Nazionale dell’Armenia, Cittadino onorario di Montreal e di Cannes, ecc). Nella sua carriera scrisse più di 100 canzoni. Fu inserito nella Hall of Fame dei Cantanti e cantò in sette lingue, con grande sentimento e capacità interpretative, soprattutto sul tema dell’amore.

Questa mia opera a sanguigna è in suo omaggio e memoria.

Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
ID: 384143
Licenza di distribuzione:
Bruno Pollacci

Bruno Pollacci

Pittore. Nato a Lucca nel 1954, vive e lavora a Pisa. Ha conseguito il Diploma di Maturità Artistica presso il Liceo Artistico Statale di Lucca ed ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida del Maestro Fernando Farulli. Ha iniziato l'attività artistica nel 1968. Nel 1978, con il pittore Marco Menghelli, ha fondato l'Accademia d'Arte di Pisa, che tutt'ora dirige e nella quale insegna Pittura e Disegno.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.