Accompagnato da un piacevole sottofondo musicale, il pomeriggio sarà un’occasione imperdibile per assistere alla sua esecuzione e assaggiare un buon calice di Fasol Menin.
Bernard Coignard : “la pittura mi insegna”
Nipote del pittore Louis-Jules-Albert Coignard (1867-1928), ho trascorso la mia infanzia a Parigi dove mia madre mi portava al concerto la domenica e trovavo spesso rifugio nei musei della capitale dove ho scoperto i pittori classici e moderni.
Al collegio un professore di arti plastiche ci mostrò diversi film su Giacometti, Soulages, Hartung.
A quindici anni, il folle amore per una danzatrice stella del Bolchoï mi dirigerà al Conservatorio, alla coreografia e all’insegnamento della danza contemporanea. Questi anni con il mondo del palcoscenico alimentano le mie composizioni e le mie ricerche. Mi piace che lo spettatore si senta accolto, rimuovere una tela piuttosto che aggiungerne una. Vorrei che le mie mostre fossero percepite come una scenografia, non come una “installazione”.
Bernard Coignard dipinge, espone, in Francia e all’estero, in luoghi dedicati all’arte, o a volte insoliti? Le sue opere sono entrate in collezioni private in Germania, Grecia, Italia, Irlanda, Stati Uniti, Svizzera, offrono uno spazio di libertà che chiama ad una relazione di emozione e poesia con il mondo.
Evento garantito anche in caso di maltempo
Informazioni tramite email a info@fasolmenin.it oppure allo 0423 974262
Ingresso libero
Orari evento: dalle 16.00 alle 18.30