Informazione creata ad arte (e cultura)

Bruno Munari: Maestro di fantasia

Ricordo del grande artista e designer che favorì la creatività infantile
Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci

Bruno Munari: Maestro di fantasia

Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
Ricordo del grande artista e designer che favorì la creatività infantile

Il 30 Settembre del 1998, a Milano, moriva il grande artista e designer Bruno Munari. Era nato a Milano nel 1907 e fu uno tra i più importanti artisti designer della grafica del XX° Secolo, operando in modo significativo, originale ed innovativo nei settori del disegno industriale, della pittura, scultura, grafica e cinematografia, ma anche negli ambiti della scrittura, della poesia ed in particolare della didattica, favorendo lo sviluppo della creatività e della fantasia infantile attraverso l’Arte come strumento di gioco. Giovanissimo partecipò al Futurismo e nel 1948 fondò il “MAC” (Movimento Arte Concreta) creando esempi di sintesi tra le Arti Visive ed il Design Industriale. Fu uno tra i primissimi in assoluto a creare le “istallazioni” e nel 1950 realizzò “arte che fa ambiente” con la “pittura proiettata” attraverso proiezioni di vetrini per diapositive che racchiudevano pitture astratte e poi creò la “pittura polarizzata” scomponendo la luce attraverso filtri Polaroid (presentata al “Moma” di New York nel 1954). Fu anche uno dei protagonisti dell’”Arte Cinetica” e dell’”Arte Programmata”, rappresentando uno degli artisti più eclettici e creativi del ‘900.

Questa mia opera realizzata a penna è in suo omaggio e memoria.

Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
ID: 384111
Licenza di distribuzione:
Bruno Pollacci

Bruno Pollacci

Pittore. Nato a Lucca nel 1954, vive e lavora a Pisa. Ha conseguito il Diploma di Maturità Artistica presso il Liceo Artistico Statale di Lucca ed ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida del Maestro Fernando Farulli. Ha iniziato l'attività artistica nel 1968. Nel 1978, con il pittore Marco Menghelli, ha fondato l'Accademia d'Arte di Pisa, che tutt'ora dirige e nella quale insegna Pittura e Disegno.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.