Informazione creata ad arte (e cultura)

B.B. King: un “re” del Blues

da Bruno Pollacci
Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
Ricordo di uno tra i più grandi musicisti Blues del ‘900

Il 16 Settembre del 1925, a Itta Bene, nel Mississippi, U.S.A., nasceva il grande bluesman B.B.King. Il suo vero nome era Riley B. King e passò la sua infanzia a fare il contadino a raccogliere cotone. Scoperta la sua passione per la musica, iniziò ad imparare a suonare la chitarra ed a cantare nel coro Gospel della chiesa. Lavorò come disc-jockey riuscendo a trasmettere in diretta anche la sua musica, usando il nome di The Pepticon Boy, poi the Beale Street Blues Boy, che poi abbreviò in Blues Boy, per poi diventare definitivamente B.B. . Iniziò a registrare ufficialmente dischi nel 1949 per la “RPM” di Los Angeles riuscendo ad avere subito successo e negli anni 50 divenne già uno dei massimi esponenti del Rhythm’Blues, per poi esprimere un suo particolare stile chitarristico e vocale che ne fece uno dei più grandi musicisti Blues del 900. Viene considerato l’iniziatore della tecnica del “vibrato”, che vede il dito compiere piccoli movimenti incrociando la corda invece che seguirne la lunghezza e fu ispiratore per intere generazioni di bluesmen. Nel 1986 vinse il Grammy Award come “Best Traditional Blues Album” e partecipò anche a film (Blues Brothers – Il Mito Continua, del 1998) e show televisivi (I Robinson), ma riuscendo a suonare anche in 300 serate all’anno. Divenne famoso e stimato in tutto il mondo, sempre accompagnato da “Lucille”, la sua chitarra. Morì nel 2015, ad 89 anni, nel sonno, per le conseguenze del diabete.

Questa mia opera realizzata a penna è in suo omaggio e memoria.

Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
ID: 383311
Licenza di distribuzione:
Bruno Pollacci

Bruno Pollacci

Pittore. Nato a Lucca nel 1954, vive e lavora a Pisa. Ha conseguito il Diploma di Maturità Artistica presso il Liceo Artistico Statale di Lucca ed ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida del Maestro Fernando Farulli. Ha iniziato l'attività artistica nel 1968. Nel 1978, con il pittore Marco Menghelli, ha fondato l'Accademia d'Arte di Pisa, che tutt'ora dirige e nella quale insegna Pittura e Disegno.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.