Informazione creata ad arte (e cultura)

Aubrey Beardsley: punta di diamante del Liberty

da Bruno Pollacci
Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
Ricordo del grande pittore, illustratore e scrittore inglese che il 21 Agosto del 1872, nasceva a Brighton, in Inghilterra.

Il 21 Agosto del 1872, a Brighton, in Inghilterra, nasceva il grande pittore Aubrey Beardsley. Fu anche illustratore e scrittore. Molto originale e particolare, fu molto discusso sul piano comportamentale e morale. Sul piano artistico rappresentò una punta di diamante dell’Arte, non solo inglese, dell’epoca, influenzando anche intere generazioni a venire per la sua singolare eleganza e per le sue ispirate soluzioni formali, specialmente grafiche ed a campiture piatte in bianco-nero. Fu capace di sviluppare un suo particolare stile che potremmo riassumere in una gradevole e geniale sintesi tra le linee sicure, sinuose, eleganti, decorative e nette del Liberty e dei migliori esempi grafici e pittorici di certi maestri dell’Arte Giapponese. La satira, l’onirico, l’erotismo, il simbolismo, la mitologia ed il grottesco nella sua opera furono intrecciate con motivi della natura attraverso una particolare libertà interpretativa e con una gradevole raffinatezza. Lavorò come illustratore per la rivista “Yellow Book” ed illustrò la “Salomè” di Oscar Wilde, suo amico, in occasione della “prima” in Francia. Morì di tubercolosi a soli 25 anni, nel 1898, a Mentone, in Francia.

Questa mia opera realizzata ad acquerello ed acrilico è in suo omaggio e memoria.

Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
ID: 382085
Licenza di distribuzione:
Bruno Pollacci

Bruno Pollacci

Pittore. Nato a Lucca nel 1954, vive e lavora a Pisa. Ha conseguito il Diploma di Maturità Artistica presso il Liceo Artistico Statale di Lucca ed ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida del Maestro Fernando Farulli. Ha iniziato l'attività artistica nel 1968. Nel 1978, con il pittore Marco Menghelli, ha fondato l'Accademia d'Arte di Pisa, che tutt'ora dirige e nella quale insegna Pittura e Disegno.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.