Informazione creata ad arte (e cultura)

AMY WINEHOUSE: Voce del “Soul Bianco”

Ricordo della cantante inglese scomparsa a soli 28 anni
Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci

AMY WINEHOUSE: Voce del “Soul Bianco”

Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
Ricordo della cantante inglese scomparsa a soli 28 anni

Il 23 Luglio del 2011, a Londra, a soli 28 anni moriva la cantautrice Amy Winehouse. Era nata nel 1983, a Londra ed il suo nome completo era Amy Jade Winehouse. A soli 10 anni fondò un gruppo amatoriale di rap ed a 13 anni iniziò a suonare la chitarra. Nel 1999 entrò a far parte della “National Youth Jazz Orchestra” cantando per la prima volta come professionista. Esordì discograficamente a vent’anni pubblicando per la “Island” l’album “Frank”, con evidenti influenze Jazz e con molte composizioni originali, che riscosse subito un buon successo sia di critica che di pubblico. All’uscita del suo secondo album intitolato “Back to Black”, avvenuta nel 2007, arrivò il grande successo internazionale garantendo anche all’artista cinque “Grammy Awards” ed iniziando anche a fare vari tour mondiali. Venne considerata tra le più significative rappresentanti del cosiddetto “Soul bianco”. Ebbe gravi problemi di droga, alcol e disordini alimentari, che li portarono alla morte nel 2011, poco prima del suo terzo album, che fu pubblicato postumo dalla “Universal”, cinque mesi dopo la sua scomparsa. Nel 2013 venne inserita nella “Walk of Fame” di Londra.

Questa mia opera a carboncino è in suo omaggio e memoria.

Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
ID: 381184
Licenza di distribuzione:
Bruno Pollacci

Bruno Pollacci

Pittore. Nato a Lucca nel 1954, vive e lavora a Pisa. Ha conseguito il Diploma di Maturità Artistica presso il Liceo Artistico Statale di Lucca ed ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida del Maestro Fernando Farulli. Ha iniziato l'attività artistica nel 1968. Nel 1978, con il pittore Marco Menghelli, ha fondato l'Accademia d'Arte di Pisa, che tutt'ora dirige e nella quale insegna Pittura e Disegno.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.