Informazione creata ad arte (e cultura)

Amedeo Modigliani: la gentilezza poetica della pittura

da Bruno Pollacci
Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
Ricordo del pittore bohemien livornese.

Il 12 Luglio del 1884, a Livorno, nasceva il grande artista Amedeo Modigliani. Pittore e scultore, era conosciuto anche con i soprannomi di Modì e Dedo. Frequentò la “Scuola Libera del Nudo di Firenze, fu allievo di Fattori e frequentò anche l’Istituto per le Belle Arti di Venezia, per poi trasferirsi a Parigi, dove visse da “bohemien”. Fu un artista capace di sviluppare un proprio stile originale con figure affusolate, sintetiche, dalle linee morbide e dai colli allungati e non fece mai parte dei movimenti artistici dell’epoca, pur essendo amato e considerato con grande rispetto dai famosi colleghi artisti della Parigi che in quegli anni fu capitale rivoluzionaria e ricca di avanguardie per le Arti e la Cultura. Fu cagionevole di salute fin da piccolo e morì di tubercolosi a soli 35 anni, a Parigi, nel 1920. E’ considerato come uno degli artisti più importanti e prestigiosi, non solo del ‘900.

Questa mia opera realizzata nel 2016 a carboncino ed acquerello è in suo omaggio e memoria.

Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
ID: 380624
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.