Informazione creata ad arte (e cultura)

Al via il progetto “Reel COP15” per dare visibilità alla prossima conferenza internazionale sul clima

da Matteo Banti
Foto
Valeria Barbi e Save the Planet insieme per un progetto di collaborazione

Un progetto di sensibilizzazione per mettere in luce un evento come la COP15, appuntamento fondamentale per definire le prossime mosse da portare avanti per la salvaguardia del pianeta.

È con queste premesse che Valeria Barbi, naturalista esperta di cambiamento climatico e biodiversità farà partire, il 7 novembre e ad un mese esatto dall’avvio della COP 15 – la conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità che prenderà il via il prossimo 7 dicembre a Montreal – il progetto “Reel COP15”. Sulla pagina Instagram del progetto WANE (We Are Nature Expedition) verrà infatti pubblicato un reel in cui un gruppo di persone, composto da giornalisti, ricercatori, green influencer, sportivi e altri personaggi, dirà il nome di una specie senza la quale non riesce ad immaginarsi il pianeta. Il tutto proprio mentre a Sharm El Sheik si tiene la COP27 sui cambiamenti climatici, altro appuntamento fondamentale per le sorti del Pianeta. La volontà di questa iniziativa è quella di accendere i riflettori sulla crisi della biodiversità e sull’importanza che quest’ultima ricopre nel contrastare gli impatti dei cambiamenti climatici. Evidenza che, invece, viene quasi totalmente ignorata dai media.

Il progetto rientra in quello più ampio denominato WANE e che Valeria Barbi sta attualmente portando avanti. Il reportage, di cui Save The Planet è supporter partner, vede attualmente impegnata la naturalista in un viaggio di 1 anno, dall’Alaska all’Argentina, seguendo tutta la costa del Pacifico, per documentare il rapporto tra uomo e natura attraverso storie che fanno la differenza.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Matteo Banti
ID: 368675
Licenza di distribuzione:
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.