Informazione creata ad arte (e cultura)

Al via il Festival “Europa a San Marino e San Marino in Europa”

da Giancarlo Garoia
Foto
La Delegazione dell’Unione Europea a San Marino, insieme alla Segreteria degli Affari Esteri e alla Segreteria della Cultura di San Marino, organizza, in collaborazione con San Marino Cinema il festival cinematografico “L’Europa a San Marino, San Marino in Europa”, che si svolgerà a San Marino, dal 24 Marzo al 27 Aprile, al cinema Concordia.

“Mariupolis”, proposto dalla Lituania apre il festival, venerdì 24 Marzo 2023, assieme ad un seminario di approfondimento sul legame tra Titano e UE, tra condivisione di valori e diversità, nel 40esimo anniversario dei rapporti diplomatici. Tutto questo per delineare una relazione sempre più stretta, grazie anche al percorso di associazione all’Ue, che passa per diverse direttrici, tra cui quella della cultura e del cinema.

Le proiezioni cinematografiche si svolgeranno nell’arco di un mese, tra il 24 marzo e il 27 aprile, con la partecipazione di 19 ambasciate di Stati membri dell’UE a San Marino che hanno selezionato un film del loro Paese da proiettare al Teatro Concordia.

I film spaziano per stile e portata da commedie e film per bambini a film drammatici, thriller storici e documentari.

Programma dal 25 Marzo al termine del Festival:

25-Mar – 17:30 – 19:30 – Sto con Amber – David Freyne
25-Mar – 21:00 – 23:00 – Nelly e Nadine – Magnus Gertten
26-Mar – 17:30 – 19:30 – Dog – Yianna Americanou
26-Mar – 21:00 – 23:00 – It’s Raining Women – Mari Soppela
27-Mar – 17:30 – 19:30 – Ricorda – Jeff Hutchens, Derek Goldman
27-Mar – 21:00 – 23:00 – Luzzu – Alex Camilleri
28-Mar – 17:30 – 19:30 – January – Viesturs Kairišs
28-Mar – 21:00 – 23:00 – Zátopek – David Ondříček
29-Mar – 17:30 – 19:30 – Bigman – Camiel Schouwenaar
29-Mar – 21:00 – 23:00 – Kalev – Ove Musting
30-Mar – 17:30 – 19:30 – Il giovane Ahmed – Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne
30-Mar – 21:00 – 23:00 – Il Legionario – Hleb Papou
31-Mar – 17:00 – 19:00 – Le sentinelle del Delta – Liviu Marghidan
31-Mar – 21:00 – 23:00 – L’Incrocio – Florence Miailhe
Apr-06 – 21:00 – 23:00 – Kristos, l’ultimo bambino – Giulia Amati
Apr-13 – 21:00 – 23:00 – La Riunione 2 – Niki Iliev
Apr-20 – 21:00 – 23:00 – I Diari di Otsoga – Maureen Fazendeiro, Miguel Gomes
Apr-27 – 21:00 – 23:00 – Totem – Sander Burger

Per ulteriori approfondimenti, accedere al sito:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Giancarlo Garoia
ID: 375168
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.