CANTATA IN ONORE DEL SOMMO PONTEFICE PIO IX
per solisti, coro misto, orchestra, affine melodramma
Compositore: Rossini Gioachino (Pesaro, 29 febbraio 1792 – Passy, 13 novembre 1868)
Librettista: Marchetti Giovanni (Senigallia, 26 agosto 1790 – Bologna, 28 marzo 1852)
Prima rappresentazione, Roma, Senato (Campidoglio): 01/01/1847
Lingua: italiano
Christopher Franklin dirige la Filarmonica Gioachino Rossini e il Coro del Teatro Ventidio Basso. Nel cast Pietro Adaíni (L’Amor pubblico), Marina Monzó (La Speranza), Michael Mofidian (Il Genio cristiano), Antonio Garés (Corifeo).
Papa Pio IX
Nato Giovanni Maria Battista Pietro Pellegrino Isidoro Mastai-Ferretti; Senigallia, 13 maggio 1792 – Roma, 7 febbraio 1878) 255º vescovo di Roma e Papa della Chiesa cattolica dal 1846 al 1878 e 164º e ultimo sovrano dello Stato Pontificio dal 1846 al 1870. Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello tradizionalmente attribuito a san Pietro Terziario francescano ed è stato beatificato nel 2000 da papa Giovanni Paolo II.