Informazione creata ad arte (e cultura)

Al Cinema Tiberio di Rimini la rassegna “La grande luce” promossa da ACEC

da Giamcarlo Garoia
Foto
“Il male non esiste” di Mohammad Rasoulof, Martedì 13 (ore 21) e mercoledì 14 dicembre (ore 17 ed ore 21).

Martedì 13 (ore 21) e mercoledì 14 dicembre (ore 17 ed ore 21), nell’ambito della rassegna “La grande luce” promossa da ACEC, è in programma il film “Il male non esiste” di Mohammad Rasoulof con Ehsan Mirhosseini, Shaghayegh Shoorian, vincitore dell’Orso d’Oro al Festival di Berlino 2020. Heshmat è un buon padre e un buon marito attento ai bisogni della famiglia. Ogni mattino si alza presto per andare al lavoro. Quale lavoro? Pouya non se la sente di essere colui che legalmente dovrà sopprimere una vita umana. Cosa dovrà fare per evitare questo compito? Javad non sa che insieme alla sua ufficiale dichiarazione d’amore in occasione del compleanno della fidanzata dovrà confrontarsi con un evento che l’ha scossa profondamente. Bahram è un medico che esercita in una località sperduta e che ha deciso di incontrare per la prima volta la nipote, che vive in Germania, per rivelarle un segreto.

Biglietto intero € 5, ridotto Tiberio Club € 4.

Al Cinema Tiberio ritorna a grande richiesta “Astolfo”, il nuovo film di Gianni Di Gregorio

Ritorna, a grande richiesta, lunedì 19 dicembre (ore 21) e martedì 20 dicembre (ore 17 e ore 21, biglietti interi € 7, ridotti, € 6, ridotti Tiberio Club € 5) il film Astolfo di Gianni Di Gregorio con Gianni Di Gregorio e Stefania Sandrelli: il regista dell’acclamato “Pranzo di Ferragosto” ritorna con il suo stile garbato ed irresistibile, protagonista Astolfo, un professore in pensione che vive a Roma in un vecchio appartamento da cui viene gentilente sfrattato. Gli affitti sono lievitati e il professore decide di tornare in provincia, sulle colline di Artena dove è ubicato il palazzo nobiliare di famiglia. I suoi grandi salotti polverosi sono abitati da un povero diavolo caduto in disgrazia come lui. Insieme decidono di affrontare il presente, il sindaco, che ha costruito sulle terre appartenute in un tempo remoto alla sua famiglia, e un prete invadente, che ha murato il suo salone e occupato le sue stanze per la ricreazione. Ma l’amore per Stefania, una bella signora introdotta dal cugino farfallone, scuoterà l’ordinarietà del quotidiano e darà un senso nuovo alla sua esistenza.

Per informazioni:
Cinema Tiberio tel. 328/2571483, biglietteria on line disponibile su www.liveticket.it. Programma completo sul sito

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Giamcarlo Garoia
ID: 370378
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.