Al Cinema Tiberio di Rimini dal 27 al 29 gennaio è in programma, in prima visione, il film “Anton Cechov” di Réne Féret con Nicolas Giraud, Lolita Chammah, Robinson Stévenin, Jacques Bonnaffé e Jenna Thiam
Estate 1890, l’intera famiglia Čechov è sostenuta da Anton, umile medico che per integrare il suo reddito, scrive storie per giornali e riviste. Quando Grigorovitch e Souvoirine, due tra gli scrittori e gli editori più famosi della Russia, si fermano a casa sua, si accorgono dell’impressionante talento di Anton.Questo incontro apre le porte del successo a Čechov, che arriva perfino a conquistare l’ammirazione di Tolstoj. Ma quando suo fratello muore di tubercolosi, l’uomo pieno di rimorsi, decide di fuggire dalla notorietà per scrivere della società depravata in cui vive. Il suo viaggio ispirerà alcune delle sue opere più brillanti e famose. Originale biografia sentimentale di uno di più grandi geni della letteratura mondiale, resa indimenticabile da un cast perfetto e da un’ambientazione accurata che rievoca il fascino della Russia del XIX secolo.
Da lunedì 30 gennaio a mercoledì 1 febbraio è in cartellone “La pantera delle nevi” di Marie Amiguet e Vincent Munier, con la voce narrante di Paolo Cognetti. Il film è un documentario girato sull’altopiano tibetano, un habitat selvaggio dove vivono animali rari. Il fotografo naturalista Vincent Munier, accompagnato dal romanziere Sylvain Tesson, esplora queste valli impervie alla ricerca della pantera delle nevi, non solo uno dei più grandi felini esistenti, ma anche uno dei più rari e difficili da avvistare.Mentre la musica di Warren Ellis e Nick Cave accompagna le immagini di una natura incontrastata e poco esplorata, si può ammirare la bellezza disarmante di questo mondo quasi incontaminato. La pantera delle nevi diventa così il simbolo di questo ambiente che rimanda a un’idea primordiale della natura, sebbene sia minacciata dall’influsso artificiale dell’essere umano. Il viaggio che compiono i due uomini è una sorta di percorso mistico, che li porterà a chiedersi quale sia davvero il loro posto nel mondo e li porrà di fronte al loro stesso io, quello radicato nelle profondità della loro coscienza
Proiezioni alle ore 21, mercoledì 1 febbraio anche alle ore 17 Biglietti € 7 interi, € 6 ridotti, € 5 ridotti Tiberio Club.
Per informazioni: Cinema Tiberio tel. 328/2571483, biglietteria on line disponibile su www.liveticket.it.
Programma completo su www.cinematiberio.it