Informazione creata ad arte (e cultura)

Affresco Cappella S. Maria: nuova ipotesi ricostruttiva

Foto di storialive.it
Video presentazione di una nuova ipotesi ricostruttiva degli eventi che hanno coinvolto l’affresco presente nella Cappella di Santa Maria del Castello di Vicalvi (FR) curata da Paola Papalini


Video presentazione di una nuova ipotesi ricostruttiva degli eventi che hanno coinvolto l’affresco presente nella Cappella di Santa Maria del Castello di Vicalvi (FR) curata da Paola Papalini, architetto specializzata in restauro (https://valcominoqr.wordpress.com/affresco-cappella-s-maria/) e di alcune iniziative per la valorizzazione del territorio raccontate da Matteo Evangelista Mazzenga, ricostruttore e rievocatore storico da oltre 15 anni (https://www.storialive.it).

Nel corso dell’evento “Abiti e pigmenti nella Storia del Castello di Vicalvi” tenutasi il 02 settembre 2023 presso il Castello di Vicalvi, l’architetta Paola Papalini ha presentato una nuova ipotesi ricostruttiva degli eventi che hanno coinvolto l’affresco, presente nella Cappella del Castello, in particolare la figura di Maria.

L’ipotesi proposta rintraccia le ragioni del volto bruno della vergine in un’applicazione successiva di biacca (cerussa o bianco di piombo), un pigmento bianco che se utilizzato su alcuni colori, nel nostro caso sul rosso Vermiglione, in breve tempo si trasforma (in maniera molto localizzata) in Ossido di piombo, una sostanza nero-bruna.

Ma perché era stata applicata la biacca? Leggi l’articolo completo o guarda il video sopra riportato.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Foto di storialive.it
Associazione Culturale Italia Medievale

Associazione Culturale Italia Medievale

L’ACIM ha come principale obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano. Organizza eventi e manifestazioni, quali feste e rievocazioni storiche, conferenze, mostre, visite guidate, viaggi, corsi e banchetti.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.