Informazione creata ad arte (e cultura)

“Ad alta voce… per piacere!”: Realtà Debora Mancini presenta “Dal corpo la voce”

da Laura Frigerio
Foto
Il 1° ottobre “Dal corpo la voce”, il nuovo appuntamento con “Ad alta voce…per piacere!”, il progetto culturale di Realtà Debora Mancini

Torna “Ad alta voce…per piacere!”, il nuovo progetto culturale di coinvolgimento totale nell’avventura della lettura ad alta voce di Realtà Debora Mancini, vincitore del Bando Ad Alta Voce del Cepell Centro per il Libro e la Lettura – MIC.
Un progetto Tran’s-n’art, di arte tra le arti, oltre le arti, al di là delle arti, che segue la linea e la poetica portata avanti dall’associazione fin dalla sua nascita.

“Ad alta voce…per piacere!” è un progetto legato profondamente al territorio lombardo, che va a interpellare e coinvolgere i nuclei di socialità importanti e basilari: dalla famiglia alla scuola, ai circoli alle biblioteche ai teatri.
I cittadini saranno coinvolti in eventi comunitari e collettivi dedicati alla lettura nei luoghi deputati alla trasmissione culturale. Tutti sono invitati a partecipare con atti creativi.

Leggere ad alta voce a bambini da 3 a 6 anni è un bel modo di divertirsi e crescere insieme. Ma non dimentichiamolo: la voce e le parole vanno accudite, seguite e curate, così come i nostri bambini. Le mamme e ai papà che vorranno esplorare la lettura ad alta voce verranno coinvolti con giochi ed esercizi col corpo e con la voce. Oltre a verificare i possibili benefici – personali, fisici e mentali – che si possono ottenere da una corretta respirazione ed emissione, si offriranno spunti per porre attenzione e rafforzare la musicalità, il ritmo e le variazioni, e destare curiosità ed interesse nei piccoli ascoltatori. Si leggeranno libri dedicati alla fascia d’età 3-6 anni, ma non solo.

Sabato 1 ottobre, h. 10.30
DAL CORPO LA VOCE
Lettura pubblica ad alta voce
con i genitori partecipanti
per bambini 3 – 6 anni

Ingresso libero con prenotazione
02 8846 5806
c.bibliofracristoforo@comune.milano.it

Evento in collaborazione con Biblioteca Frà Cristoforo | Sistema Bibliotecario di Milano

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Laura Frigerio
ID: 366825
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.