Informazione creata ad arte (e cultura)

Accadde in Versilia. Il tempo di Plinio Nomellini, Lorenzo Viani, Moses Levy

da Stefano Giorgio Acconci
Fino al 5 Novembre 2023 presso  Forte Leopoldo I, Forte dei Marmi (LU), tutti i giorni dalle 17.00 alle 23.00.

Presso il Fortino di Forte dei Marmi è in corso di svolgimento un’interessante mostra che tratta di tre artisti che scelsero la Versilia come base della loro opera ed ispirazione.

Gli artisti in questione sono Plinio Nomellini, Lorenzo Viani e Moses Levy.

Le opere, tutte provenienti da collezioni private , danno l’opportunità di ammirare una piccola ma raffinata selezione del lavoro dei tre artisti.

La mostra ha inizio al piano terra con i quadri di Plinio Nomellini, artista dedito alla raffigurazione della natura come dimostra la Pineta di San Rossore o intento a raffigurare i momenti che formano la giornata, come nei dipinti Le ore della cena e Ore quiete.

Altro tratto contraddistingue invece l’opera di Lorenzo Viani che possiamo ammirare al piano superiore, una chiara matrice espressionista denota lo stile del pittore e scultore viareggino.

Viani allora si presenta come pittore dei sentimenti e cantore degli umili  il quadro Le mogli dei marinai ne è la perfetta raffigurazione la descrizione dell’attesa da parte delle donne velate sul molo di Viareggio, del rientro delle barche dei propri mariti.

Viani a mio parere mostra una forza espressiva diversa dagli altri due artisti, una forza che deriva anche dalla sua natura di scultore che fa da contraltare alla spensieratezza e gioia di vivere degli altri due.

Un rappresentante di quanto scritto sopra in questo caso è senza dubbio Moses Levy pittore franco tunisino ma naturalizzato viareggino.

Le sue vedute delle spiagge versiliesi o della vita quotidiana al mare, fra vele ed ombrelloni, non fanno altro che rappresentare appunto quella spensieratezza e gioia di vivere di cui parlavamo prima.

Ecco che allora la sua pittura si fa puro colore con chiari riferimenti a Matisse o Dufy e spazia oltre gli oggetti e luoghi rappresentati.

Un consiglio che mi sento di dare è quello di visitare senza dubbio questa piccola ma preziosa mostra versiliese.

Accadde in Versilia

Fino al 5 Novembre 2023 presso  Forte Leopoldo I, Forte dei Marmi (LU), tutti i giorni dalle 17.00 alle 23.00.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Stefano Giorgio Acconci
Stefano Giorgio Acconci

Stefano Giorgio Acconci

Dopo la maturità classica conseguita presso il Liceo Classico G.Galilei di Pisa nell’anno 1988, svolge nell’anno 1991/2 il servizio civile presso la Soprintendenza dei Beni Artistici e Culturali di Pisa. Dal 1994 dipinge come autodidatta, frequentando corsi e seminari di varie associazioni cittadine.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.