Informazione creata ad arte (e cultura)

A San Galgano torna il musical: in scena le atmosfere orientali e divertenti de “L’usignolo d’oro”

Il prossimo giovedì 31 agosto alle ore 21.00, nel suggestivo tempio a cielo aperto, si recita la commedia musicale inedita di Clara Cosci. Un cast con più di 30 cantanti, attori e ballerini, accompagna il pubblico a tempo di musica in un Oriente tutto da ridere.
fonte ufficio stampa
Photo credits: fonte ufficio stampa

A San Galgano torna il musical: in scena le atmosfere orientali e divertenti de “L’usignolo d’oro”

fonte ufficio stampa
Photo credits: fonte ufficio stampa
Il prossimo giovedì 31 agosto alle ore 21.00, nel suggestivo tempio a cielo aperto, si recita la commedia musicale inedita di Clara Cosci. Un cast con più di 30 cantanti, attori e ballerini, accompagna il pubblico a tempo di musica in un Oriente tutto da ridere.

Nell’Abbazia di San Galgano (Siena) torna il musical. Giovedì 31 agosto alle ore 21.00 va in scena “L’usignolo d’oro”, commedia orientale in atto unico, scritta e diretta da Clara Cosci.

Grazie alla collaborazione con il Comune di Chiusdino, l’Associazione Accademia di Canto Moderno di Siena torna nel meraviglioso tempio a cielo aperto, per proporre un lavoro originale che, questa volta, trascina il pubblico in un Oriente misterioso e divertente.

Qui, alla corte di un’insolita bizzosa imperatrice, si muovono personaggi ironici e fantasiosi che, nei loro costumi originali, danno vita a una vicenda che vede protagonista un prezioso e rarissimo usignolo d’oro. Tra un colpo di scena e l’altro, una galleria di personaggi buffi e curiosi mette in evidenza pregi e debolezze dell’essere umano e non mancano occasioni di riflessione. Un susseguirsi di emozioni che avranno come colonna sonora alcuni dei brani più popolari degli anni ’60.

“L’usignolo d’oro”, è il quindicesimo lavoro teatrale inedito dell’Associazione Accademia di Canto Moderno.

L’ingresso è libero. I posti sono riservati.

Per prenotazioni e informazioni: Tel. 388.6519272 –

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Mariella Belloni
Photo credits: fonte ufficio stampa
ID: 382470
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.