CONCERTO ‘ASCOLTANDO SARAMAGO’ AL TEATRO TÍAS
Giovedì 22 Settembre 2022, ore 20:00
Lucía Rey Trío è un progetto jazz composto da Lucía Rey Castillo (piano), Michael Olivera (batteria) e Ander García (contrabbasso). Guidato da Lucía Rey, pianista e compositrice, fonde stili diversi (flamenco, jazz latino, classico, blues) dal punto di vista jazz più attuale.
Uno spettacolo in cui il pubblico potrà percepire la libertà creativa che il trio si concede a vicenda nelle loro improvvisazioni uniche e irripetibili. Sarà al Teatro de Tías, giovedì 22 settembre alle 20:00. L’ingresso sarà gratuito fino a esaurimento posti.
Quest’anno della celebrazione del centenario di José Saramago, Lucía Rey Trío parteciperà con un omaggio allo scrittore in un formato di concerto ispirato alla sua vita e al suo lavoro, riconoscendo l’importanza che l’autore portoghese ha attribuito alla musica all’interno della sua creazione letteraria.
Sarà un concerto immersivo , supportato da immagini d’archivio e testi proiettati sullo schermo con il tema di José Saramago e del suo lavoro. La musica si ispirerà a queste immagini e alla creazione letteraria dell’autore, esplorando e fondendo stili diversi dal folklore in fusione con il jazz e la musica contemporanea . Il concetto musicale che lo scrittore ha nelle sue opere sarà lavorato anche attraverso risorse di improvvisazione. La soppressione dei segni di punteggiatura nei suoi dialoghi, fatta eccezione per la virgola e il punto che indicano la pausa e organizzano i suoni, sono risorse simili a quelle utilizzate nelle composizioni musicali.
Lucía Rey è un’artista, pianista e compositrice versatile che si è diplomata al Conservatorio Reale di Musica di Madrid. Dopo aver completato gli studi in Musica Moderna e Jazz presso la Scuola di Musica Creativa e Danza Contemporanea dell’RCPD di Madrid, ha proseguito la sua formazione a Cuba e New York. Nel 2005 ha ricevuto una borsa di studio per specializzarsi in pianoforte latino e jazz presso l’Instituto Superior de Arte de Cuba e successivamente a New York presso il Brooklyn Conservatory of Music e presso The Collective School of Music, dove ha studiato con professori come Bruce Barth, Barry Harris, Bob Quaranta, Noah Haidu e hanno condiviso il palco con numerosi artisti della scena newyorkese.
Le sue traiettorie musicali l’hanno portata a suonare al fianco di musicisti affermati come Antonio Serrano o Celia Mur con la Big Band di Granada, ad accompagnare artisti nazionali come Sole Giménez e condividere progetti con artisti internazionali come ‘Women of the World’ con la cantante Eme Afonso cubana.
Info:
CASA MUSEO JOSÉ SARAMAGO, “A CASA”
Calle Los Topes, 1. Tías-Lanzarote. +34 928 59 60 87 @MuseoJSaramago
Orario: dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 14:30
http://acasajosesaramago.com/