Informazione creata ad arte (e cultura)

A Ferrara circa 5.800 visitatori a mostre e musei. Circa 2500 visitatori nel we alla grande rassegna ‘Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa’

da Giancarlo Garoia
Foto
Giovedì 16 marzo 2023 a Palazzo dei Diamanti la visita per le famiglie dedicata ai bambini e l’incontro “Geopolitica e arte nei primi decenni di Ferrara ducale (1471-1505)” con Giovanni Ricci.

Fondazione Ferrara Arte

Nel primo week end che ha anticipato la primavera con un forte innalzamento delle temperature, Ferrara ha accolto circa 5.800 visitatori a mostre e musei. La grande rassegna ‘Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa’, che ha segnato la riapertura di palazzo dei Diamanti, ha visto l’ingresso, da venerdì 10 a domenica 12 marzo, di 2.497 persone, con un picco registrato ieri di 1.142 visitatori in una sola giornata.

Numerosi sono gli eventi promossi in queste settimane in relazione alla rassegna ai Diamanti. Mercoledì scorso, 8 marzo, l’iniziativa del 2×1, che dà diritto a entrare in due visitatori al costo di un solo biglietto intero (15 euro), ha segnato 856 presenze, con l’apertura straordinaria in serale. Le prossime date in calendario sono il 9 e 30 aprile, il 17 e 19 maggio, e infine il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica (orari di apertura dalle 10 alle 23,30, ultimo ingresso alle 22.30).

Sono inoltre partiti giovedì scorso gli incontri di presentazione e approfondimento sulla grande esposizione che conta opere da tutto il mondo. Dopo il successo di pubblico dell’appuntamento con Michele Danieli, il prossimo è previsto per giovedì 16 marzo, alle 17, nella sala Rossetti del palazzo rinascimentale. In quella sede Giovanni Ricci parlerà di “Geopolitica e arte nei primi decenni di Ferrara ducale (1471-1505)”. Gli incontri proseguiranno, periodicamente, fino a maggio. In particolare, il 4 aprile, al Teatro Comunale (sempre alle 17) a presentare la mostra sarà Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura e presidente della Fondazione Ferrara Arte, nonché co-curatore di Rinascimento a Ferrara.

Per entrambi l’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Per informazioni: 0532.244949, palazzodiamanti.it.

Giovedì 16 marzo, sabato 1 e giovedì 13 aprile, infine sabato 6 e 11 maggio, a partire dalle ore 17.30, sono previste le attività dedicate alle famiglie con bambini dai 5 ai 12 anni, a cura di Senza Titolo, alla scoperta dei “segreti” e delle intuizioni dei due maestri ferraresi e degli altri grandi artisti rinascimentali che furono gli eroi di quel periodo aureo.

Per informazioni e prenotazioni: info@senzatitolo.net.

“È una grande emozione tornare a vedere palazzo dei Diamanti, nella sua ‘nuova’ veste post-lavori, vivo e vissuto, con una mostra di richiamo internazionale e con tantissime nuove possibilità di goderne atmosfera e scenari, penso al nuovo bookshop, alla caffetteria, al calendario di incontri e agli eventi – come il videomapping – che, contestualmente, abbiamo organizzato, con grande coinvolgimento e contributi da parte di diverse realtà cittadine, che ringrazio” dice il sindaco Alan Fabbri.

Per quanto riguarda gli altri musei civici, nell’ultimo fine settimana sono stati complessivamente 3.287 gli ingressi.

Il Castello Estense ha segnato 1.933 accessi, palazzo Schifanoia 965, mentre in 389 visitatori hanno scelto il Museo della Cattedrale o la Casa di Ludovico Ariosto.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Giancarlo Garoia
ID: 374557
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.