Nel secondo capitolo della loro “trilogia cinematografica“, Pierluigi Balducci e Vincenzo Maurogiovanni continuano ad esplorare il mondo delle emozioni legate alle colonne sonore. Con passione e sensibilità, unite alla leggerezza e all’umorismo che contraddistingue i loro concerti, i due si dedicano ad alcuni temi a loro cari, da quelli del grande cinema americano (Gran Torino o i Flintstones) a quelli legati al cinema italiano: il grande Morricone di Bianco Rosso e Verdone o l’Armando Trovajoli di Matrimonio all’italiana, il tema intriso di sicilianità de L’uomo di Vetro e perfino un omaggio alla commedia scollacciata degli anni ’80.
In questo vol. 2 però i due bassisti accolgono il cantante Marco Giuliani, il bandoneonista Gianni Iorio e lo storico sassofonista californiano Paul McCandless. E’ lui ad interpretare le melodie dei due soli brani originali del lavoro, caratterizzati da una grande forza evocativa e concepiti come vere e proprie “musiche per un film immaginario”. Senza dubbio, Balducci e Maurogiovanni fanno del basso elettrico uno strumento espressivo a tutto tondo, ne sorpassano i confini e ne fanno scomparire i contorni, per dipingere paesaggi musicali densi di interazione e momenti di lirismo.
Ticket 13 euro (intero) – 10 euro (ridotto under 26) – 5 euro (ridottissimo under 15)