Informazione creata ad arte (e cultura)

CINEMA, vol. 2 [Colonne sonore del cinema americano e italiano]. Bari, 30 settembre 2023

Sabato 30 settembre 2023 alle ore 21.30 la corte all’aperto di Palazzo Pesce, in collaborazione con il Duke Jazz Club, presenta “Cinema, vol. 2” con Pierluigi Balducci e Viz Maurogiovanni al basso elettrico e Marco Giuliani alla voce.
Foto

CINEMA, vol. 2 [Colonne sonore del cinema americano e italiano]. Bari, 30 settembre 2023

Foto
Sabato 30 settembre 2023 alle ore 21.30 la corte all’aperto di Palazzo Pesce, in collaborazione con il Duke Jazz Club, presenta “Cinema, vol. 2” con Pierluigi Balducci e Viz Maurogiovanni al basso elettrico e Marco Giuliani alla voce.

Nel secondo capitolo della loro “trilogia cinematografica“, Pierluigi Balducci e Vincenzo Maurogiovanni continuano ad esplorare il mondo delle emozioni legate alle colonne sonore. Con passione e sensibilità, unite alla leggerezza e all’umorismo che contraddistingue i loro concerti, i due si dedicano ad alcuni temi a loro cari, da quelli del grande cinema americano (Gran Torino o i Flintstones) a quelli legati al cinema italiano: il grande Morricone di Bianco Rosso e Verdone o l’Armando Trovajoli di Matrimonio all’italiana, il tema intriso di sicilianità de L’uomo di Vetro e perfino un omaggio alla commedia scollacciata degli anni ’80.
In questo vol. 2 però i due bassisti accolgono il cantante Marco Giuliani, il bandoneonista Gianni Iorio e lo storico sassofonista californiano Paul McCandless. E’ lui ad interpretare le melodie dei due soli brani originali del lavoro, caratterizzati da una grande forza evocativa e concepiti come vere e proprie “musiche per un film immaginario”. Senza dubbio, Balducci e Maurogiovanni fanno del basso elettrico uno strumento espressivo a tutto tondo, ne sorpassano i confini e ne fanno scomparire i contorni, per dipingere paesaggi musicali densi di interazione e momenti di lirismo.

Ticket 13 euro (intero) – 10 euro (ridotto under 26) – 5 euro (ridottissimo under 15)

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Margherita Rotondi
ID: 382741
Licenza di distribuzione:
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.