Informazione creata ad arte (e cultura)

3 caratteristiche dello stile neoclassico

Scopri quali sono le 3 caratteristiche dello stile neoclassico, per un arredo che ricorda i tempi magnifici del XVIII secolo.
Foto

3 caratteristiche dello stile neoclassico

Foto
Scopri quali sono le 3 caratteristiche dello stile neoclassico, per un arredo che ricorda i tempi magnifici del XVIII secolo.

Lo stile neoclassico è perfetto per chi vuole discostarsi sempre più dalla modernità e da uno stile più minimal. Questa tipologia di design nasce nel XVIII secolo con l’obiettivo di svecchiare lo stile tipicamente classico dell’epoca. Il vero exploit si ha in Francia, tant’è che questo design prenderà il nome di stile Luigi XVI.

Ma quali sono le caratteristiche dello stile neoclassico?
Scopriamolo insieme

1. Colori da usare

Questo stile ricorda molto quello classico per cromature e sfumature. Dei colori adatti a questo design abbiamo quelli tenui e pacati come il bianco, il beige e l’avorio. Ogni oggetto d’arredo può riprendere, infatti, uno di questi colori. Ad esempio, il divano del vostro salotto potrebbe essere in tessuto bianco; il tavolo, invece del solito legno scuro, potrebbe esser color d’avorio, elegante e di tendenza. Insomma, cercate di procurarvi degli oggetti d’arredo dalle tonalità il più possibile chiare per poter rispettare appieno questo stile.

2. Illuminazione sontuosa

Lo stile neoclassico si caratterizza per un’illuminazione davvero appariscente. I lampadari sono sinonimo di sfarzo, pieni di luci e cristalli. Si può optare anche per semplici lampade da muro, che donano profondità alla stanza con un grande risalto a tutti gli oggetti d’arredo. Ad esempio, per quanto concerne i lampadari per camera da letto, vi consigliamo di usare sempre una luce dalla tonalità calda, in modo da ricreare un’atmosfera accogliente e soffusa. Oppure, per la sala da pranzo, potete optare per luci un po’ più fredde e per questo luminose, molto adatte in luoghi vissuti di questo tipo, facilmente reperibili presso negozi che si occupano di vendita lampadari online.

3. Attenzione agli accessori

In una casa con uno stile così aulico, non si può non dare importanza agli accessori. Potete, infatti, acquistare delle credenze tipiche dell’epoca e davvero molto vintage; o dei tappeti colorati da utilizzare sia in camera da letto che in cucina. Inoltre, potete anche arredare la vostra stanza con un tipico armadio a tre ante con specchio, molto in voga nelle epoche passate. Basta semplicemente recarvi presso un negozio di antiquariato per fare scorta di oggetti d’arredo davvero retrò. Una piccola chicca? Ai piedi del vostri letto, collocate un piccolo tavolino dal design neoclassico, tipico dell’epoca del Rinascimento. Sarà apprezzato per il suo stile ma anche per la sua utilità.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Danilo De Luca
ID: 296786
Licenza di distribuzione:
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.