Informazione creata ad arte (e cultura)

20 ottobre 2023: Caratteri latini – Musiche di Barrios Mangoré, Lauro, Dyens e Lopez

Venerdì 20 ottobre 2023 alle ore 21.00 la Sala Etrusca di Palazzo Pesce, in collaborazione con Agìmus, si veste delle sonorità calde e affascinanti della chitarra di Marco Vinicio Carnicelli.
Foto

20 ottobre 2023: Caratteri latini – Musiche di Barrios Mangoré, Lauro, Dyens e Lopez

Foto
Venerdì 20 ottobre 2023 alle ore 21.00 la Sala Etrusca di Palazzo Pesce, in collaborazione con Agìmus, si veste delle sonorità calde e affascinanti della chitarra di Marco Vinicio Carnicelli.

Un concerto in Puglia per ascoltare la voce delicata e potente dello strumento che per Federico Garcia Lorca “fa piangere i sogni”: da “Suite Venezuelana” di Lauro a “Tango en Skai” di Dyens, passando per il venezuelano Rafael Miguel Lopez con le sue “Así yo te soñé” e “El Billetero”.

Un programma ricco di suoni mediterranei e d’oltreoceano, accomunate qui dal tocco calibrato ed elegante di Marco Vinicio Carnicelli, diploma con lode al Conservatorio di Bari, perfezionamento con Sergiu Celibidache e Alirio Diaz, che di lui ha detto “una espléndida tecnica de timbres, de sonoridades puras, en que cuerdas y manos vibran por un mismo impulso emocional”, una carriera fatta di recital e concerti come solista in tutto il mondo, da San Francisco a Città del Messico, da Toluca a Sarajevo, e collaborazioni con prestigiose orchestre, tra cui la Jugend Sinfonie Orchestre di Monaco di Baviera, l’Orchestra Sinfonica Nazionale Ucraina di Kiev, la Orquesta Sinfonica de la Universidad de Guanajuato, e con direttori d’orchestra come Konrad Von Abel, Nicola Giuliani, Franz Schottky, un repertorio che spazia dalla musica rinascimentale a quella contemporanea, e titolare della cattedra di Chitarra al Conservatorio di Bari nel Corso Ordinario, di Prassi chitarristica e Pratica del Repertorio per chitarra e orchestra nei Corsi Accademici di I e II Livello.

Ticket 13 euro (intero) – 10 euro (ridotto under 26) – 5 euro (ridottissimo under 15)

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Margherita Rotondi
ID: 384609
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.