L’11 Luglio si celebra la “Giornata Mondiale della Popolazione”. Nel 1989 il Consiglio direttivo del Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite scelse l’11 luglio per celebrare questa giornata con l’importante obiettivo di aumentare la consapevolezza sulle problematiche riguardanti la popolazione mondiale. L’idea di creare la celebrazione prese ispirazione dall’interessamento pubblico sollevato dalla “giornata dei 5 miliardi” caduta l’11 luglio 1987, data in cui la popolazione mondiale raggiunse approssimativamente la quota di 5 miliardi.
L’obbiettivo della giornata mondiale della popolazione è quello di aumentare la consapevolezza riguardo a tematiche legate alla demografia come l’importanza del controllo familiare sulle nascite, la povertà, parità tra i sessi, la salute durante la maternità e i diritti umani.
L’incremento della popolazione mondiale è oggi di circa 100 milioni di individui ogni 14 mesi. Nel gennaio 2017 la popolazione mondiale ammontava a circa 7,477220 miliardi di persone.
Questa è una mia opera a grafite degli anni 80 ispirata al tema.
Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa