Informazione creata ad arte (e cultura)

11 Luglio: Giornata Mondiale della Popolazione

da Bruno Pollacci
Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
Giornata con l’importante obiettivo di aumentare la consapevolezza sulle problematiche riguardanti la popolazione mondiale.

L’11 Luglio si celebra la “Giornata Mondiale della Popolazione”. Nel 1989 il Consiglio direttivo del Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite scelse l’11 luglio per celebrare questa giornata con l’importante obiettivo di aumentare la consapevolezza sulle problematiche riguardanti la popolazione mondiale. L’idea di creare la celebrazione prese ispirazione dall’interessamento pubblico sollevato dalla “giornata dei 5 miliardi” caduta l’11 luglio 1987, data in cui la popolazione mondiale raggiunse approssimativamente la quota di 5 miliardi.
L’obbiettivo della giornata mondiale della popolazione è quello di aumentare la consapevolezza riguardo a tematiche legate alla demografia come l’importanza del controllo familiare sulle nascite, la povertà, parità tra i sessi, la salute durante la maternità e i diritti umani.
L’incremento della popolazione mondiale è oggi di circa 100 milioni di individui ogni 14 mesi. Nel gennaio 2017 la popolazione mondiale ammontava a circa 7,477220 miliardi di persone.

Questa è una mia opera a grafite degli anni 80 ispirata al tema.

Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
ID: 380544
Licenza di distribuzione:
Bruno Pollacci

Bruno Pollacci

Pittore. Nato a Lucca nel 1954, vive e lavora a Pisa. Ha conseguito il Diploma di Maturità Artistica presso il Liceo Artistico Statale di Lucca ed ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida del Maestro Fernando Farulli. Ha iniziato l'attività artistica nel 1968. Nel 1978, con il pittore Marco Menghelli, ha fondato l'Accademia d'Arte di Pisa, che tutt'ora dirige e nella quale insegna Pittura e Disegno.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.